
Coronavirus: raccolta di fondi della Fondazione comasca. Video
È finalizzata ad acquistare macchinari e letti per la terapia intensiva. L’appello di Alberto Cova
È finalizzata ad acquistare macchinari e letti per la terapia intensiva. L’appello di Alberto Cova
Con un lungo post su Facebook, il dottor Daniele Macchini, racconta la sua vita in prima linea per contrastare il coronavirus. È una testimonianza da brividi, da leggere dalla prima all’ultima riga
Con un lungo post su Facebook, il dottor Daniele Macchini, racconta la sua vita in prima linea per contrastare il coronavirus. È una testimonianza da brividi, da leggere dalla prima all’ultima riga
L’annuncio del sindaco: la famiglia messa in quarantena
L’annuncio del sindaco: «Vicinanza ai concittadini»
L’inserto culturale in omaggio con La Provincia di domenica 8 marzo
La Polizia di confine non ha ricevuto indicazioni. «Se ci sarà un provvedimento - spiegano alla Frontiera italiana - non potrà che essere attuato con gradualità»
L’altra sera sul tardi, quando gli “on line” hanno cominciato ad annunciare le nuove misure per combattere il coronavirus, ho scoperto con qualche sgomento, che noi anziani eravamo al centro dell’attenzione e del clamore. Si annunciava che il popolo sopra …
«Il Consiglio Direttivo, a malincuore, ha deciso di annullare il nostro “amato” torneo Internazionale» ha annunciato la società Hockey Como
I casi segnalati a Montano Lucino, Turate e Bregnano: le famiglie sono state messe in quarantena
La nota del sindaco: «Vicinanza al nostro concittadino»
Le precauzioni da adottare per evitare il contagio
La testimonianza di una donna milanese. «A casa in quarantena, sto bene. Il vero problema? La spesa a domicilio».
L’unico modo per tornare a vivere? Uscire di casa, riprenderci i nostri spazi, il nostro tempo, il nostro lavoro
Pare che in parecchi, ieri, abbiamo creduto alla fake news, attribuita alla Nasa, per cui una congiunzione che si verifica ogni tot migliaia di anni, ieri avrebbe consentito alle scope di stare in piedi da sole. il solo immaginarsi gente …
Il Covid-19 fa paura perché è un ceppo mai identificato. L’80% dei contagiati guarisce senza cure speciali. Fondamentale l’igiene
In un messaggio su Facebook il presidente della Regione Lombardia ha rivelato il contagio. Lui è negativo ma si è messo in auto quarantena volontaria.
Nell’inserto Salute&Benessere intervista al primario di Malattie infettive dell’ospedale di Varese, Antonio Piero Grossi, per spiegare quanto è davvero pericoloso il virus e come bisogna comportarsi. Senza dimenticare che in questi giorni c’è ancora la “normale” influenza