
Si svela Make Como Valore ai luoghi del nostro saper fare
La rigenerazione di undici luoghi chiave per valorizzare la tradizione manifatturiera. Il sostegno di Fondazione Cariplo, la regia di Lariofiere
La rigenerazione di undici luoghi chiave per valorizzare la tradizione manifatturiera. Il sostegno di Fondazione Cariplo, la regia di Lariofiere
Nessuna coda per entrare nei negozi e altro test positivo per il sistema anti-assembramenti. Ultimi tre giorni, poi la zona rossa e il nuovo lockdown
Esce il libro che raccoglie le puntate apparse su “La Provincia” e tanti materiali inediti. Curato da Pietro Berra e sostenuto da Fondazione Volta: base per il Parco Letterario
Fu l’inventore dei musei. Il personaggio rinascimentale ricordato nel libro “Umanesimo lariano”. L’inserto culturale in regalo con La Provincia di domenica 13 ottobre
Chi non sente, almeno un po’, il bisogno di un nuovo Rinascimento (della cultura e delle arti) e anche di un nuovo Risorgimento (della civiltà e della libertà)? All’emergenza scatenata dal Covid-19 si può rispondere in due modi: o portando …
Si può sperare che la terra fruttifichi senza coltivarla? No, o almeno non a sufficienza per soddisfare i bisogni di un numero financo eccessivo di esseri umani. E allora come si può pensare che dia frutti la cultura - non …
Il tenore comasco canta “Ove non sei, la luce manca” nel video realizzato dalla Fondazione Volta per la Giornata internazionale promossa dall’Unesco
È sorprendente come rimanere a casa abbia moltiplicato i vissuti, alimentato la realtà, stimolato la mente, portato il nostro pensiero a slanci creativi e fertili, ci abbia animato nel tentativo di rendere normale ed in continuità ogni aspetto della nostra …
Dopo il successo del primo video, Fondazione Alessandro Volta prosegue con il progetto #seeyouasap per sensibilizzare i giovani circa l’importanza di tenere comportamenti adeguati a contenere la diffusione del coronavirus
Realizzato da Fondazione Volta e Olo Creative Farm. Lo interpreta Esteban Frigerio
La Fondazione ingaggia il giornalista Cecchi Paone: «La grande rivoluzione ecologica parte dallo scienziato comasco»
Dal capoluogo a Lezzeno, 8 comuni coinvolti. A marzo la firma sulla convenzione per un percorso che legherà gli autori che da qui hanno tratto ispirazione
Parlando di cultura a Como, vale la pena di scomodare Galileo e la sua più famosa frase (che non ha mai detto, ma gli fu “messa in bocca” dal critico Giuseppe Baretti oltre un secolo dopo): «Eppur si move». Così …
Venerdì 13 dicembre alle 21 serata conclusiva del concorso fotografico e lancio dei nuovi progetti di Sentiero dei Sogni tra i quali il Parco Letterario “Da Plinio a Volta”
Anche il centro di medicina dello sport da ieri è nella nuova sede in Napoleona La cittadella resta vuota: edifici dismessi, dibattiti, nessun progetto
Alla fine ce l’abbiamo fatta a riportare a casa “l’eroe di Pompei”. Così venne definito Plinio il Vecchio in un titolo a tutta pagina del “Daily Mail”, quando due anni fa il suo presunto teschio fu riscoperto su una teca …
In fase di ultimazione l’intervento di messa in sicurezza - Destino incerto tra museo e spazio espositivo. Ma progetti non ce ne sono
In gara per il più grande concorso mondiale 615 immagini dei beni lariani contro le 560 del 2018. A dicembre la premiazione
Fino al 30 settembre si può partecipare al più grande concorso fotografico mondiale. Domenica percorso guidato tra Bene Lario e il Lago di Piano