
Alcuni studenti di archittetura hanno viaggiato dagli USa a Como per vedere l’asilo Sant’Elia: «Perché è chiuso? Uno scandalo»
La storia Dalla Jefferson university a Como per visitare i suoi gioielli razionalisti: «Peccato grandissimo»
La storia Dalla Jefferson university a Como per visitare i suoi gioielli razionalisti: «Peccato grandissimo»
Infanzia Un nuovo gruppo nato dall’idea di una coppia statunitense: «Nessuna finalità politica, dialogo con il Comune nell’interesse dei bimbi»
Per eleggere il segretario Fra gli iscritti ha prevalso Bonaccini con il 46% contro il 42% di Schlein
La storia Inna e i suoi figli sono stati ospiti della casa vincenziana di via Tatti e ora sono tornati in patria, non lontano da Kiev, per stare insieme al marito e papà
Intervista a Stefano Soliano, direttore generale di ComoNext: «Oggi siamo ancora all’asilo nel training di questa intelligenza artificiale»
La curiosità Determinante il pareggio a Roma tra gli azzurri e la “Nati” (così è chiamata la nazionale svizzera) per l’eliminazione dell’Italia dai Mondiali. E così partono gli sbeffeggiamenti
Lurate Caccivio Il velivolo proveniente dalla Svizzera con un gruppo di orientali era diretto a Cassina
Le voci dal quartiere Giuseppe Mazza si è trovato con ogni probabilità nel posto sbagliato al momento sbagliato. Di lui purtroppo rimane poco, se non quella Volkswagen grigia, dove tutto è brutalmente finito
La segnalazione Duecentoventi gradini per nulla. «Capita ogni giorno, spediti qui dallo smartphone». E tutto perché la stazione è geolocalizzata malamente
Visto che non c’è nulla di più inedito del già edito, visto che gli anniversari, nonostante tutto, a qualcosa servono e visto che i cinquant’anni dell’assassinio di Luigi Calabresi, in particolare, servono a moltissimo, siete tutti invitati a fare questo …
C’è anche la possibilità di riceverle con altri fedeli al termine di alcune messe
Diversi punti incerti in attesa delle linee guida e ben duecento imprese al webinar di Confcommercio. Monetti: «La privacy è uno degli aspetti più complessi»
Caos da Camerlata fino ai quartieri di Como nord. La musica non cambia: ieri ingorghi dappertutto: «Colpa anche delle deviazioni suggerite dai navigatori»
Si chiama “VerificaC19” e legge il Qr code. Le figure individuate dal governo che possono verificare il certificato.
Se, come sosteneva Pirandello, la realtà non è mai quella che appare, spesso anche le notizie, le notizie vere, non sono mai quelle che vengono pubblicate. Le notizie vere sono quelle che non vengono scritte oppure quelle che finiscono sui …
La Berto di Meda è un’impresa artigianale che da vent’anni punta sull’innovazione tecnologica. «Ottimi risultati di vendite anche durante il lockdown»
Parte da domani (sabato 4 luglio) il servizio che prevede che per salire si debba avere l’ok attraverso un App specifica
Si può sperare che la terra fruttifichi senza coltivarla? No, o almeno non a sufficienza per soddisfare i bisogni di un numero financo eccessivo di esseri umani. E allora come si può pensare che dia frutti la cultura - non …
Cittadini infuriati ieri mattina, convinti della riapertura degli uffici - La replica: «Avviso sul sito e forniamo i servizi al telefono o via Internet»