
A Natale il regalo si fa solidale: spunti e idee per doni che fanno bene
I cataloghiAlcune proposte per unire un pensiero a un gesto concreto per chi ha bisogno
I cataloghiAlcune proposte per unire un pensiero a un gesto concreto per chi ha bisogno
Oggi Una giornata istituita nel 1992 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per la promozione dei diritti e del benessere delle persone disabili: ma, dalla scuola allo sport, la strada da fare è ancora tanta e le potenzialità da incentivare infinite
Fino al 4 dicembre Un’iniziativa dedicata all’inclusione, con il coinvolgimento di 23 associazioni del territorio e promossa da Fondazione Guanelliana di Solidarietà. «Ci sono i fondi europei del Pnrr, non dobbiamo perdere l’occasione per sperimentare l’autonomia delle persone con disabilità»
Riva 1920 L’artista Thomas Goodman tra le iniziative dell’azienda che fin dal 2010 vanta un Museo del legno
La storia Era il 2008 quando le maglie nerazzurre approdarono in Uganda con un progetto di responsabilità sociale d’impresa della società nerazzurra
L’intervento Lisa Clark di Ican, Nobel per la pace 2017: «Como non dimentichi il suo spirito non violento»
Nel nuovo ordine mondiale multipolare il nostro Paese rafforzi la vocazione marittima Dall’Africa arriveranno forniture di gas e opportunità economiche per le imprese
Intervista Il Centro Antiveleni dell’Istituto Maugeri di Pavia studia da anni le sostanze stupefacenti sintetiche di recente produzione. Carlo Locatelli lo dirige: «Effetti psicoattivi più potenti e prolungati nel tempo, danni fin dalla prima assunzione»
A Villa Grumello, a Como, il corso del workshop intensivo che Ciid Learning, piattaforma educativa, organizza a fine ottobre in collaborazione con Fondazione Volta
Volessimo concederci una similitudine un poco spericolata, potremmo dire che i canali d’informazione sono il sistema nervoso del mondo. Una rete sensibile estesa su tutto il pianeta che reagisce al minimo (o massimo) stimolo e diffonde ovunque i segnali di …
Il conflitto Non si vuole fermare la Russia, lo ha reso chiaro in un’intervista il ministro Lavrov. E sono molti i profughi che si rimettono in viaggio, arrivando anche nel comasco
Francesca Polti, direttore generale, analizza le difficoltà per l’aumento dei costi (+400% per i trasporti dall’Asia). In azienda la cultura dell’inclusione: «La diversità è un valore, gli ambienti omologati generano appiattimento»
Riciclo A Maslianico e Erba volontari al lavoro: «Ma normative e modi di produzione ci ostacolano»
La mostra Un’esposizione itinerante di fotografie realizzate da sei associazioni. L’obiettivo è anche raccogliere i commenti ei messaggi dei visitatori e coinvolgerli
Da quando è cominciata la guerra in Ucraina, Sergio Mattarella non ha mai peccato di ambiguità: ha scelto di stare dalla parte dell’aggredito, non ha nascosto il nome dell’aggressore “prepotente”, cioè Wladimir Putin, ha spinto l’Italia perché facesse una scelta …
Il Piano strategico mondiale per la biodiversità del pianeta per il periodo 2011-2020 prevedeva 20 traguardi, i cosiddetti Aichi Biodiversity Targets, il cui scopo era quello di proteggere e ripristinare la biodiversità. Purtroppo, secondo una valutazione delle Nazioni Unite, nessuno …
Il discorso di Mario Draghi al Parlamento europeo di inizio maggio ha, finalmente, rimesso al centro della politica estera due priorità geopolitiche fondamentali: i Balcani e l’area “Mena” (Middle East-North Africa), regioni chiave per la nostra proiezione oltre le acque …
Interverrà questa sera alle 21 l’esperta Esa Ilaria Zilioli. Alle 18.30 sarà preceduta da Valentina Boschetto Doorly che parlerà di fuga dai grandi centri
Quali sono i parametri che la misurano? Dall’ambiente alla corruzione all’aspettativa di vita ma anche le modalità con cui ci si rapporta agli altri
Il presidente Sergio Mattarella: «Un punto di riferimento mondiale per il settore»