Fonti rinnovabili e attori locali. Nasce la Cer di Lariofiere
Il progetto Ieri la firma e il formale avvio di Fondazione Lario Cer Ets. «A sistema un impianto da 180 kW e in futuro arriverà a 1 MW di potenza»
Il progetto Ieri la firma e il formale avvio di Fondazione Lario Cer Ets. «A sistema un impianto da 180 kW e in futuro arriverà a 1 MW di potenza»
(ANSA) - MILANO, 16 GIU - Lereti (gruppo Acinque), attiva nella distribuzione di acqua e gas nelle province di Como, Varese, Monza Brianza e Lecco, aderisce al programma 'Ogmp 2.0' delle Nazioni Unite per l'abbattimento delle emissioni di metano. Lo …
Cantieri Problemi legati alla concomitanza con le chiusure autostradali - E per l’eliminazione del porfido di via Milano si aspetta la fine delle scuole
Utilities La quota del Comune di Como in virtù del dividendo di 0,085 per azione
Lo scandalo Nel 2007 partiva la demolizione, oggi il nodo resta la bonifica. Rapinese: «Tempistiche? Non ho l’ansia da prestazione di altri sindaci»
Il reportage Viaggio dentro la centrale del Baradello. L’ex rifugio antiareo oggi dà da bere a un’intera città. Pescata a Villa Geno, ecco come viene resa potabile
La città che cambia Due anni di cantiere per un albergo con 150 camere e un parcheggio pubblico di 400 posti - Sorpresa per i pendolari: una quota di 150 posti già pronta in primavera. Ma il Comune non deve perdere tempo
L’intervista Stefano Cetti, amministratore delegato di Acinque, ha di recente ricevuto il premio di “Manager Servizio Idrico”
Como Questa mattina l’inaugurazione ufficiale: siamo alla 72a edizione. Accanto al tendone principale, c’è quello dedicato alle presentazioni
Como Ripristinato il doppio senso di marcia e tolte le transenne, ma per l’asfaltatura definitiva si deve aspettare fino a ottobre
Como Via libera a metà agosto: l’annuncio della società che sta lavorando sulla rete idrica di Borgovico nuova
Il bilancio Tra i numeri della semestrale anche la crescita degli investimenti: 27 milioni (+9%). E aumenta la quota degli interventi (82%) che rientrano nel capitolo della sostenibilità
L’ex tintostamperia Con il parcheggio basterebbe la “tombatura”. Il consigliere Nessi: «Possibile grave danno economico». Il sindaco: «Procedura ancora aperta»
Eccellenza La multiutiliy ha ricevuto a il riconoscimento per i servizi ai dipendenti. L’ad Stefano Cetti: «Un risultato che ci incoraggia a proseguire sul percorso avviato»
Ambiente Un progetto per sostenere la transizione. L’ad Stefano Soliano: «Un’offerta sui diversi argomenti per trasferire l’innovazione al tessuto economico»
Il gruppo Il consiglio d’amministrazione ha approvato i conti dell’esercizio 2023. La gestione si chiude con un utile netto di 10,7 milioni, attenzione alla sostenibilità
Il dibattito Da FdI e Lega sì al parcheggio, ma chiedono una visione «più ampia e ambiziosa». Svolta Civica rilancia sull’hub della creatività e housing sociale. Il Pd: «Confronto con la città»
Como Quest’anno terminerà il cantiere delle paratie e partiranno nuovi maxi interventi a Villa Olmo, ai Giardini a lago e su viale Geno. Tante le decisioni ancora da prendere
L’allarme L’azienda ha attivato un canale online per verificare l’attendibilità delle chiamate e sventare le truffe, purtroppo in crescita
Comune Il sindaco: «Serve valutare tutte le interazioni su viale Innocenzo». E conferma: «Entro fine mandato realizzeremo i mille posti in più promessi»