Artigiano, ma anche artista L’addio a Umberto Battaglia
Menaggio, eccezionale lavoratore del rame e animatore della vita sociale Per mezzo secolo è stato il presidente della delegazione di Confartigianato
Menaggio, eccezionale lavoratore del rame e animatore della vita sociale Per mezzo secolo è stato il presidente della delegazione di Confartigianato
Lucio Poma, docente dell’Università di Ferrara, enfatizza “sapere” e “visione” del settore per attrarre i ragazzi. «Necessario superare pregiudizi culturali, far conoscere le realtà produttive moderne e valorizzare i talenti»
Confartigianato L’assemblea generale nella sede di Fondazione Minoprio Il presidente Galli: «Accompagnare le imprese in questa triplice transizione»
Il progetto Confartigianato propone a imprese e associazioni la via della comunità energetica. Formale adesione alla So.Cer. di Sondrio che farà da incubatore alle diverse realtà territoriali
La congiuntura L’allarme di Confartigianato Como anche sulle difficoltà incontrate dal settore meccanico
Lariofiere Al via la terza edizione di Fornitore Offresi con meno espositori, ma un programma più ricco. «Grande potenziale di crescita, è l’inizio di un percorso»
Il report I dati di Confartigianato non sono favorevoli al settore, che incide per il 2,9% nell’economia locale. Bellasio: «Il nostro è un mercato alto. Siamo tutelati»
Distretto legno Agevolazione confermata per il 2025. Bellasio (Confartigianato): «Strumento efficace solo su elettrodomestici e arredi di fascia medio bassa»
A Erba Dal 30 ottobre al 3 novembre. Oldani, Lariofiere: «Orgogliosi per la fiera più longeva». Galli, Confartigianato Como: «Svolta dell’innovazione»
L’intervista Barbara Ramaioli, imprenditrice al vertice de La Fer e presidente nazionale di Confartigianato Carpenteria Meccanica
I dati Moda e ristoranti al top, libri fanalino di coda Caramel, Confartigianato: «Penalizzato il settore legno»
La direttiva L’Europa punta a ridurre rifiuti e scarti e introduce vincoli per i produttori. Pavan (Confartigianato): «Fondamentale il superamento della mentalità “usa e getta”»
L’evento Domenica 21 luglio alla Pinacoteca Civica lo spettacolo dei Sulutumana avvia il percorso di Confartigianato Como
Il dibattito Interesse delle aziende per la misura del governo, ma preoccupano i tempi di attuazione. Taborelli scettico: «Ci serviva altro»
Le nostre tasche La “super” è utilizzatissima da artigiani, industriali e commercianti brianzoli. Sollevazione da parte delle categorie: «Ennesima tassa sulle imprese e sulla gente che lavora»
Distretti Monza e Como sono realtà leader a livello nazionale con oltre duemila aziende. I possibili fattori di rischio: la continuità generazionale e gli adempimenti burocratici
Il dibattito Contestati soprattutto i tempi di attuazione del nuovo regolamento su materia prima e prodotti finiti. Bellasio (Confartigianato): «Carichi burocratici onerosi»
Qualità Incontro sulle prospettive del settore tessile. L’europarlamentare Danzì: «Tutti i passaggi produttivi devono avere l’etichetta a tutela di lavoro e ambiente»
Tecnologia Un seminario formativo sull’Intelligenza artificiale dedicato agli imprenditori. Romanò (Confartigianato) «Ci saranno anche esercitazioni sui modi per migliorare i contenuti»
Edilizia Le reazioni allo stop deciso dal ministro Giorgetti. Mauri (Bcc): «Problemi nel caso di cantieri non ultimati». Cna: «Incertezza». Confartigianato: «Spiragli possibili»