È morto a 98 anni Giorgio Napolitano
Italia Undicesimo presidente della Repubblica e il primo a essere rieletto per un secondo mandato
Italia Undicesimo presidente della Repubblica e il primo a essere rieletto per un secondo mandato
Non era testa o croce (forse quest’ultima c’era), ma giusto trent’anni fa, un lancio di monetine ha cambiato la storia politica e non solo di questo paese. Era una dolce serata romana di fine aprile preceduta da una seduta rovente …
“Meglio una messa che una messa al muro”. Così si esprimeva, lo ha ricordato ieri l’Huffington Post, un intellettuale laico come Alberto Ronchey sul 18 aprile del 1948. Ma a parte le eccezioni, di questa ricorrenza si sono dimenticati quasi …
Con Berlusconi in ospedale seriamente malato, erano tutti lì a vaticinare lo sfaldamento di Forza Italia. Invece si dissolve il Terzo Polo, poco fortunata creatura della stranissima coppia Calenda-Renzi (in ordine alfabetico), due che si sono già presi e lasciati …
Il lutto Già dirigente sportivo e consigliere comunale oltre che assessore Dc. Domani mattina i funerali
Palmiro Togliatti magari non è proprio nel Pantheon del Pd, ma potrebbe starci se non altro per qualità politiche. Nel 1944, l’allora leader del Pci reduce dalla Russia decise la cosiddetta “svolta di Salerno”, cioè l’accantonamento della pregiudiziale anti monarchica …
La storia politica «Sono cresciuto con le tribune elettorali: le adoravo». Da giovane votò Lega: «Alle ultime elezioni? Ho messo la x su Rapinese. Non so se lo rifarò»
Segretario Dc, assessore, presidente dell’ospedale e della casa di riposo. E “primo tifoso” della squadra. Disse di sè: «Un dovere occuparsi anche della comunità»
L’ex presidente della Regione Lombardia: «Il presidente del Consiglio è garante di fronte all’Europa» - Guzzetti fu grande elettore nel ’92: «Diedi una mano a non far salire al Colle Spadolini»