Covid, 20 positivi alla Rsa E Ca’ Prina ferma le visite
Erba, l’accesso dei familiari all’interno della casa di riposo erano ricominciate con mille cautele da tre settimane
Erba, l’accesso dei familiari all’interno della casa di riposo erano ricominciate con mille cautele da tre settimane
Si comincia con ristoranti all’aperto, negozi, alberghi: oggi il nuovo decreto
In teoria possono riprendere anche nelle Rsa ma si attendono ancora le disposizioni
Da giovedì le indicazioni nazionali prevedono incontri giornalieri di 45 minuti - Gli ospedali parlano di ripresa graduale, ma le associazioni lamentano mancanza di indicazioni
Appartamenti “protetti” all’ex Cardinal Ferrari. Parcheggio pubblico da 50 posti sopra quello esistente
Erba: cento euro in busta paga per ringraziarli del lavoro durante la pandemia. Il presidente della Casa di riposo: «Prima osannati, poi dimenticati»
Triplicata la bolletta del gas e raddoppiata quella dell’energia elettrica. Le residenze per anziani sono pronte a ritoccare le rette.
Fatebenefratelli e Ca’ Prina riapriranno alle visite dei parenti soltanto a marzo Rivolta: «Abbiamo 20 ricoverati per Covid». Rigamonti: «Due gli ospiti tuttora positivi»
Molte Rsa si preparano a consentire il rientro dei famigliari - «Incontri prenotati, ma speriamo di poter tornare a una quasi normalità»
Resta grave la situazione economica delle case di riposo in città e in provincia - Le entrate sono ancora ferme e la grave carenza di personale sanitario rende difficile qualsiasi progetto
Decide di lasciare il Sant’Anna dopo dieci anni e spiega : «Non reggo più, tanti come me» - Nel 2021 all’Asst Lariana 134 uscite e 131 in servizio: bilancio in passivo nonostante i concorsi
Niente esame per un controllo oncologico né tramite call center, né dal sito e neppure in ospedale - Liste troppo lunghe e le varie agende non comunicano
Il medico che lavora in Ticino: «Sono le conseguenze di anni di mancati investimenti e tagli»
Le ultime vittime del Covid in provincia sono pazienti non vaccinati con un’età media tra i 60 e i 70 - La differenza la fa soprattutto la dose vaccinale di rinforzo
«Evento eccezionale, difficilmente dimostrabile il nesso tra gli anziani deceduti e le colpe di organizzazione»
Entrambi stanno bene e dai tracciamenti pare siano stati contagiati da esterni. Nella Rsa tamponi quotidiani e il rapporto coi familiari è con videochiamate
Gli Ordini professionali chiedono chiarimenti a chi non ha fatto la terza dose Spata: «Hanno 5 giorni per rispondere. I no vax? Saranno poche unità»
Ai nuovi ingressi sarà chiesto un euro e mezzo in più al giorno, agli ospiti 50 cent
Ulteriore stretta per cercare di arginare la crescita di contagi registrata in Italia - La durata del certificato è stata ridotta, dal primo febbraio, dagli attuali nove a quattro mesi
La situazione nella Rsa è ottimale, nessuno dei 79 ospiti ha contratto il virus. Il direttore: «Seguiamo protocolli rigidi, settimana scorsa visite sospese per le influenze»