«Nel futuro del Como squadra d’italiani e una curva gratis»
Il presidente Suwarso: «Modello Fortuna Düsseldorf: funziona. Aumenti dei biglietti inevitabili»
Il presidente Suwarso: «Modello Fortuna Düsseldorf: funziona. Aumenti dei biglietti inevitabili»
(ANSA) - ROMA, 23 GEN - "Lo scorso anno sono stati investiti 2.000 miliardi di dollari in energia pulita, un grande numero, ma il problema è che l'85% di questi finanziamenti sono stati effettuati in economie avanzate e in Cina …
(ANSA) - ROMA, 20 GEN - Nel primo giorno del World Economic Forum (Wef), tredici attivisti e attiviste di Greenpeace provenienti da tutta Europa hanno bloccato i delegati in arrivo all'eliporto sul Lago di Davos, in Svizzera. "Con questa protesta …
Intervista Alfio Gabriele, innovation manager di ComoNext parla delle competenze per affrontare un nuovo mercato
Dietro il raddoppio del prezzo delle automobili, fuori portata per molti, c’è anche una visione del mondo in cui i servizi sostituiscono la proprietà sostenuta tra gli altri dal World economic forum
Dietro il raddoppio del prezzo delle automobili, fuori portata per molti, c’è anche una visione del mondo in cui i servizi sostituiscono la proprietà sostenuta tra gli altri dal World economic forum
Intendiamoci, non hanno inventato niente. Dietro di loro si staglia, lontana eppure altissima, la figura di Lisistrata, protagonista dell’omonima commedia di Aristofane. Fu lei a inventare lo sciopero delle donne, martedì scorso replicato in Islanda con un ritardo di appena …
Il Piano strategico mondiale per la biodiversità del pianeta per il periodo 2011-2020 prevedeva 20 traguardi, i cosiddetti Aichi Biodiversity Targets, il cui scopo era quello di proteggere e ripristinare la biodiversità. Purtroppo, secondo una valutazione delle Nazioni Unite, nessuno …
È stato uno spettacolo surreale quello andato in scena a Davos, in occasione del 50esimo World Economic Forum. Ospite di un incontro promosso dal New York Times è infatti arrivata Greta Thunberg che ha lanciato il suo allarme. «Nessuno se …
Siamo il Paese della burocrazia e se qualcuno ha ancora dei dubbi in proposito non ha che da conoscere il caso dell’area commerciale dell’ospedale Sant’Anna. In questo ambito, rischia di diventare un caso di specie. Già perché nel nostro nuovo …