
Calano test e quarantene «Il virus sta arretrando»
I numeri danno fiducia, sono in diminuzione anche casi e ricoveri
I numeri danno fiducia, sono in diminuzione anche casi e ricoveri
In tilt ieri il portale di Aria, ferme le comunicazioni con le farmacie comasche - Impossibile aggiornare i Green pass, nei guai lavoratori e studenti che dovevano rientrare
Tempi lunghi con Ats e molti scelgono il “fai da te”. I farmacisti: «Così mettono a rischio noi e gli altri clienti»
Gli Ordini professionali chiedono chiarimenti a chi non ha fatto la terza dose Spata: «Hanno 5 giorni per rispondere. I no vax? Saranno poche unità»
Via libera della Struttura commissariale per poter effettuare i test anche dopo la chiusura
Da oggi gli over 80 e i pazienti immunodepressi possono prenotarli e farli in contemporanea negli hub - Da metà ottobre dai medici, flop invece per le farmacie
I provvedimenti notificati dall’Ats Insubria - Gli Ordini professionali verificano tutte le posizioni - Altri 15 medici, ma anche 7 farmacisti e 20 tecnici
Medici, infermieri, farmacisti non hanno alcun dubbio«Ricevuti gli elenchi dovremo per forza agire»
L’avvocato Granara: «Sono tantissimi i sanitari comaschi che protestano» - Già fissato l’appuntamento per decidere se sospendere i provvedimenti disciplinari ai no vax
Contestano l’obbligo di sottoporsi all’iniezione Sul tavolo dei giudici centinaia di casi: anche da Como
Solleciti e raccomandate a chi lavora nella sanità
La Regione anticipa la campagna al 18 febbraio - Da lunedì si può segnalare la propria disponibilità - «Però a noi operatori non hanno dato indicazioni»
Tanti operatori scettici, soprattutto nelle case di riposo - De Filippis (farmacisti): «Un dovere per chi è in prima linea. E auspico che tutti i colleghi lo facciano senza timori»
Il presidente De Filippis: «Penalizzati dal nuovo assetto previsto con la riforma Maroni». L’ultima beffa sugli esami del sangue: «Prenotarli qui? Pubblicizzano la novità senza avvisarci»
Scorte esaurite in tutte le farmacie comasche.«Domanda alle stelle, la produzione non basta». «Prima cento costavano 10 euro, ora quasi il doppio»