Due mesi di attesa per un posto in Rsa e rette alle stelle
Terza età Sono circa 6.500 le domande ancora inevase mentre i prezzi salgono ancora, fin o a 5mila euro al mese. Intanto gli over 75 in provincia superano gli under 14
Terza età Sono circa 6.500 le domande ancora inevase mentre i prezzi salgono ancora, fin o a 5mila euro al mese. Intanto gli over 75 in provincia superano gli under 14
Ca’ d’Industria Nel vivo i cantieri di via Bignanico. Ospiteranno vicino alla Rsa 18 persone non autosufficienti con costi più bassi rispetto alla struttura residenziale
Il caso Ca’ d’Industria costretta a schierare queste figure: «Non svolgono compiti sanitari, spesso sono badanti». Lettera dei dipendenti: «Si riduce la qualità del servizio»
L’emergenza I familiari di una novantenne hanno ricevuto una risposta positiva solo da una struttura in Piemonte - «Corsia preferenziale per i casi urgenti? Non è prevista». Attese di diversi mesi, un problema anche per gli ospedali
Servizi In vista delle vacanze le famiglie chiedono aiuto alle case di riposo. Quasi tutte le strutture al completo, in città 300 domande e solo 5 posti liberi
Il caso Ca’ d’Industria ha bisogno urgente di assumere ma la difficoltà di reperire case allontana i candidati. La soluzione? Stipendi più alti e alloggio in comodato
Salute Rispetto a prima del Covid l’offerta non è aumentata, ma sono cresciute le richieste - In città si spende di più: aumenti fino al 15%. Tariffa minima attuale pari a 65,5 euro al giorno
Assistenza Tornano le liste d’attesa nelle Rsa. Erano scomparse dall’esplosione delle pandemia
Terza età Primo ok al progetto per riqualificare gli spazi in via Bignanico. Restano le difficoltà, dal personale ai costi dell’energia. «Ma rette invariate»
Rsa Un comasco su cinque può permettersi di passare gli ultimi anni in una casa di riposo. Le rette per il soggiorno nelle residenze per anziane partono da 71 euro giornalieri: di base si arriva a pagare circa 2.200 euro al mese
Rsa Casi alle “Marcelline” di via Tommaso Grossi, scatta lo stop all’ingresso dei parenti: «Il virus non è sparito e per i fragili, anche se vaccinati, rappresenta ancora una minaccia»
L’appelloLe case di riposo del territorio battono cassa: «Crescono ancora i costi per l’assistenza sanitaria. Le spese non possono sempre ricadere sulle famiglie»
Il caso Una situazione di disagio che colpisce sia i privati che alcuni centri per anziani. Le associazioni di volontariato del territorio: «Dobbiamo dare la priorità ad altri servizi»
La fondazione Da una parte la risalita del tasso di occupazione, dall’altra le donazioni - Il presidente: «Il bilancio impone ancora una riflessione. Molto dipenderà dalla guerra»
I vaccini alle case di riposo sono in ritardo. Focolai in diverse strutture: «Non ce l’aspettavamo». La Ca’ d’Industria: «Le fiale annunciate un mese fa»
In provincia di Como un rimbalzo dei contagi e l’età media cresce - Vaccini, si preparano le Rsa
Triplicata la bolletta del gas e raddoppiata quella dell’energia elettrica. Le residenze per anziani sono pronte a ritoccare le rette.
Resta grave la situazione economica delle case di riposo in città e in provincia - Le entrate sono ancora ferme e la grave carenza di personale sanitario rende difficile qualsiasi progetto
Il richiamo del vaccino fatto solo da cinquemila anziani comaschi
VacciniIl richiamo fatto da cinquemila anziani comaschi Ora anche le case di riposo hanno ricevuto le fiale Il Green pass lunedì ha spinto 343 persone a proteggersi