Lo sport che educa non forza i limiti
La differenza la fa l’allenatore delle giovanili. Deve essere capace di insegnare e avere obiettivi diversi da quelli delle “prime squadre”. A volte può persino dover scegliere di perdere
La differenza la fa l’allenatore delle giovanili. Deve essere capace di insegnare e avere obiettivi diversi da quelli delle “prime squadre”. A volte può persino dover scegliere di perdere
Il pedagogista Dal professor Mantegazza un monito a presidi e famiglie: «Non c’è una scuola di serie A o B, ma percorsi adatti a tanti giovani diversi»
Ridurre le superiori a quatto anni non serve, però il triennio deve formare alle responsabilità della vita trattando i ragazzi da adulti. Non ha senso controllare i compiti in quinta
Verso l’esame Alcune scuole organizzano sessioni particolari per preparare gli studenti. Mantegazza: «Niente abbuffate di studio, l’importante è restare sereni, genitori compresi»
Dibattito Il pedagogista: «Lo smartphone andrebbe dato in terza media. La regola sarebbe conoscere i ragazzi e capire qual è il momento giusto»
La polemica Le dichiarazioni del generale sulla scuola. Mantegazza: «Fondamentale il confronto con il diverso». Benzoni: «Garantire le stesse opportunità a tutti»
Il dibattito Valutazioni sintetiche e non più descrittive. Mantegazza: «Scelta negativa per le elementari». Insegnanti divisi: aspettiamo indicazioni dal ministero
Erogati oltre 700mila euro a favore della ricerca borse di studio e progetti Il compleanno all’auditorium
Il pedagogista Raffaele Mantegazza sull’aumento del numero di studenti respinti - «Si insiste a rincorrere l’accumulo di conoscenze e la misurazione, serve meno pressione»
Il progettoCento ragazzi della secondaria Scalabrini partecipano all’iniziativa del pedagogista Mantegazza: «La risposta? Dentro se stessi e nelle persone accanto»
L’assessore Galli: «Politiche ecologiche e porte aperte ai giovani» - Il pedagogista: «Verso di loro un atteggiamento spocchioso. Vi dà così fastidio invecchiare?»
Il dibattito in città sull’idea dei senatori. Per i promotori servirà a porre un argine al bullismo
Fa discutere il numero dei bocciati alla Magistri Sorpreso il docente universitario Raffaele Mantegazza «Gli stessi ragazzi, alle medie, erano considerati idonei»
La proposta alla media Leopardi di Como: «Tra astucci e diari, le cartelle pesano fino a 15 chili». I professori approvano: «Può essere una soluzione»
Giovedì 21 maggio, le Primavere di Lecco ospiteranno al Teatro della Società il pedagogista Raffaele Mantegazza, che affronterà il tema “Figli e genitori. Prospettive di dialogo oltre i luoghi comuni” (ingresso libero e gratuito, iscrivetevi su www.leprimaveredilecco.it). In tema di …