Frontiere riaperte dal 15 giugno E in Ticino riparte tutto
In Svizzera l’annuncio ieri mattina a livello federale nonostante le perplessità diffuse soprattutto nel Cantone di lingua italiana. E da oggi oltreconfine ok agli eventi sino a 300 persone
In Svizzera l’annuncio ieri mattina a livello federale nonostante le perplessità diffuse soprattutto nel Cantone di lingua italiana. E da oggi oltreconfine ok agli eventi sino a 300 persone
Mercoledì frontiera aperta solo dall’Italia. Alfieri (Pd): «Fiducia, svolta nell’interesse di tutti». E i nuovi contagi lombardi preoccupano gli svizzeri
Centinaia di mezzi pesanti fermi per il post Ascensione e gran caos. La Svizzera non ha deciso se riaprire le frontiere dal 3 del mese prossimo
Intanto Lega e Pd chiedono un’indennità per i lavoratori frontalieri che hanno perso il posto (stagionali e somministrati)
Locatelli a Roma e vuol restare anche in Comune. Tensione con FdI. La replica: «Garantisco sull’impegno»
Il coordinatore regionale del centrodestra ieri a Como «Landriscina è la persona giusta per rilanciare la città»
Verso le elezioni: l’imprenditore punta a un accordo con il centrosinistra. A breve l’incontro con i vertici regionali «Sto considerando molto seriamente la mia candidatura, la città ha bisogno di una svolta e di una nuova identità»
Il braccio destro di Maroni abita a Faloppio. “Papà” della riforma regionale, Rizzi era stato medico anestesista al S. Anna . Nelle carte le intercettazioni, il sistema delle società, come si spingeva il cittadino a pagare visite e interventi privati, il ruolo della convivente del consigliere regionale. Le accuse sono di corruzione, turbativa d’asta e riciclaggio. Bagarre politica: Pd e Grillo ch…
Passa la proposta della maggioranza appoggiata dai 5stelle per il referendum (consultivo) per chiedere ai cittadini se vogliono più autonomia nelle materie di competenza regionale. Contrario il Pd: soldi buttati via
Festeggiamenti in pompa magna all’inaugurazione del tratto di Pedemontana, ma ci sono anche spunti polemici
Fagioli, ex assessore del Carroccio: «Potrebbe essere un incentivo per chi sa»
Alfieri (Pd): «Lasciamo lavorare gli inquirenti» - Azzi (Pdl): «Idea incivile»