In Svizzera anche con il bus: rivoluzione per i frontalieri
Accordo in Consiglio dei ministri con la Svizzera sul “cabotaggio”. Interessati alla novità migliaia di lavoratori comaschi occupati in Ticino
Accordo in Consiglio dei ministri con la Svizzera sul “cabotaggio”. Interessati alla novità migliaia di lavoratori comaschi occupati in Ticino
L' Italia della Space Economy è pronta a giocare un ruolo di primo piano in Europa soprattutto in vista dei prossimi appuntamenti , come la Conferenza ministeriale dell'Agenzia Spaziale Europea in programma il 26 e 27 novembre in Germania, a …
In fondo, è un predestinato. Già nel 1994, trent’anni fa, dopo aver fatto cadere il primo governo guidato da Silvio Berlusconi, Umberto Bossi aveva gratificato Antonio Tajani – allora portavoce del Cavaliere – del titolo di “pistola”. Oggi, il titolare …
La fiera Si apre oggi l’edizione numero 41 focalizzata su innovazione, sostenibilità e passaggio generazionale. Il presidente Canclini: «Fiducia, espositori in aumento»
(ANSA) - ROMA, 01 LUG - I prezzi energetici "sono eccessivi, c'è troppa speculazione, ecco perché serve il nucleare, che è non inquinante come dice anche la tassonomia europea". Lo ha detto il vicepresidente del consiglio e ministro degli Esteri …
(ANSA) - ROMA, 20 MAR - "Portiamo in Europa l'impegno per una politica industriale comune che favorisca la crescita delle imprese e il rilancio della competitività, che dia risposte ai problemi dei prezzi energetici". Lo scrive vicepresidente del Consiglio e …
(ANSA) - ROMA, 02 MAR - "Che orgoglio, l'Italia è sulla Luna. Poco fa ho appreso che una missione Nasa ha completato le operazioni di allunaggio anche grazie alle tecnologie italiane fornite da una Pmi del Veneto. È un'impresa storica, …
Tessile Segno meno: nel 2024 calo fatturato giù del 7%. «Per la fiera numeri record, strumento per il rilancio»
A volte il passato non ha voglia di lasciarci in pace, e si fa strada nelle nostre vite come un tulipano avvelenato. È il caso di Amsterdam, la capitale della tolleranza, del liberalismo e del «vivi e lascia vivere». La …
Lega Il raduno che si è tenuto ieri alla presenza del segretario federale Matteo Salvini, ha visto sul palco anche il generale Vannacci e il presidente Orban. Sullo sfondo l’incidete con il leader di Forza Italia
Si possono usare le parole di Fantozzi sulla Corazzata Potemkin per definire il biporalismo italiano (per i pochi che non lo sapessero: “È una c…ata pazzesca”)? Certo non arriveranno i 92 minuti di applausi, vista la popolarità della materia, ma …
Prima giornata Il presidente ucraino a Villa d’Este ha rilanciato la richiesta di aiuto ai Paesi occidentali. «La guerra in Russia, così Putin spinto a trattare»
“Summertine”per la politica italiana più che una canzone è una serie come quella in voga su una piattaforma digitale. L’estate per i nostri aspiranti statisti è sempre una stagione creativa. Forse perché liberati dalle rigidità del rito parlamentare, si lanciano …
Pensatela come volete, ma purtroppo il punto più basso di questa terribile campagna elettorale non l’hanno toccato i politici, bensì i giornalisti. Quelli che, il giorno prima dell’apertura dei seggi, hanno pubblicato le pur deliranti, deprecabili, disgustose e schifose, ma …
Verso il voto Intervista a Letizia Moratti, candidata nella lista di Forza Italia. Già vicepresidente della Regione, sindaco di Milano e ministro
Verso il voto Intervista a Maria Angela Danzì, parlamentare europea uscente e capolista del Movimento 5 Stelle per la circoscrizione Nord Ovest
Università Il gesto di sostegno al popolo palestinese di un professore in via Valleggio: «In questa università c’è tanto individualismo, serve maggiore confronto»
Verso il voto Dal Pd a Fratelli d’Italia, i leader si candidano come capolista Ma per i referenti comaschi dei partiti non è un “tradimento” degli elettori
Non è un bel momento per Matteo Salvini. Adesso anche il Ponte sullo Stretto è diventato più ripido”dopo le 239 richieste di chiarimenti sul progetto avanzate dal ministero dell’Ambiente. Pochi giorni fa, in occasione del quarantesimo compleanno della Lega, il …
Il caso La lettera aperta inviata aTajani da 2500 accademici chiedeva al ministro di sospendere l’accordo di cooperazione del bando Maeci per il rischio di un cosiddetto “dual use”