La festa del Ducati Club Como. Dieci anni con una sorpresa
Al Drive c’era il talento del motociclismo italiano, Colombi. «Per il decennale tanti eventi, avremo altri ospiti delle corse»
Al Drive c’era il talento del motociclismo italiano, Colombi. «Per il decennale tanti eventi, avremo altri ospiti delle corse»
Fucilato dai fascisti il 21 dicembre del 1943 davanti al cimitero maggiore
L’anniversario Il corteo lungo la strada dove ci sono le pietre d’inciampo per le 85 vittime. In città fiori del Comune sulla tomba di mamma Anna Maria, del piccolo Luca e di papà Carlo
La strage Due ragazzi hanno portato a Manduria i bagagli simbolici della famiglia uccisa nel 1980 e il Comune era presente con il gonfalone cittadino
L’anniversario Tra le vittime Anna Maria e Carlo con il piccolo Luca. Delegazione del Comune e fiori sulla loro tomba
Ponte Lambro: si era occupato delle strutture dei padri passionisti
Cerimonia in piazza San Fedele: il 2 agosto del 1980 morirono per la bomba alla stazione Carlo Mauri, Anna Maria Bosio e il piccolo Luca
Via libera della prefettura all’intitolazione di un’area ai tre comaschi vittime della strage di Bologna
Nel giorno della presentazione di un meritorio e importante progetto per dotare la città di Como e i tanti che vengono a visitarla di 32 chilometri di piste ciclabili, viene da dire che se il Comune andasse alla velocità di …
Como non dimentica la strage di Bologna e la famiglia Mauri, residente in città e morta nell’attentato Sabato la proiezione del film in biblioteca e, oggi - giorno esatto del trentacinquesimo anniversario della strage di Bologna, le lettura in piazza …