Quattro mesi d’attesa per le visite d’invalidità a Como e medici senza paga
Sanità Pazienti davanti alla commissione in 120 giorni. Dottori più oberati e da gennaio retribuzioni in ritardo. L’Asst: «Riorganizzazione interna e altre incombenze»
Sanità Pazienti davanti alla commissione in 120 giorni. Dottori più oberati e da gennaio retribuzioni in ritardo. L’Asst: «Riorganizzazione interna e altre incombenze»
Il reportage realizzato nel 1898 da una coppia di creativi americani, con oltre trenta illustrazioni originali, è in abbinamento con “La Provincia” fino al 7 gennaio
Torna in un’edizione della Famiglia Comasca curata da Pietro Berra la “galleria” redatta dal patriota nel 1847. Biografie accompagnate dai ritratti ritrovati nell’ex palazzo municipale. Figure cui ispirarsi per il futuro della città. Prima presentazione il 6 dicembre
In edicola con “La Provincia” dal 22 ottobre al 7 gennaio il reportage dedicato al Lago di Como dai primi cicloturisti nel 1898. Opera di una eccezionale coppia di americani - lei scrittrice e lui disegnatore - finora inedita in Italia
Viabilità Da Camnago Volta a Monte Olimpino, gli effetti della caccia al percorso alternativo. Percorsi secondari spesso intasati, per molti residenti la situazione è «pericolosa e invivibile»
In “Valperga” (1823) Shelley associa il Lario alla santa eretica. Quattro i suoi libri “comaschi”, compreso il celebre “Frankenstein”. Il 3 settembre le sarà intitolata una via a Ossuccio che si inaugurerà con una passeggiata letteraria
Scuola Un flashmob per salutare la primavera e celebrare la specie protetta. Gli uccelli vivono e nidificano nell’edificio scolastico
Como prima per scatti in gara (1709) al concorso di Wikimedia. Assegnati in Sala Bianca i premi di Sentiero dei Sogni e dei partner lariani
Domenica 5 settembre con Sentiero dei Sogni visita ai giardini di Villa Melzi e dintorni, dove Fox Talbot ideò il metodo negativo/positivo per riprodurre la bellezza del lago di Como
Non è solo questione di tempi di attesa e di tempo perduto: molti pendolari rischiano anche di perdere il treno: «Passare sotto strisciando a terra è l’unica soluzione»
Omaggio a Rodari nel centenario interpretando la sua filastrocca come metafora della quarantena Sentiero dei Sogni ha invitato i comaschi a creare una visione collettiva: dalle 600 foto postate nascono due “corti”