«Al Gallio continuità e lavoro di squadra»
L’intervista Padre Lorenzo Marangon, nuovo rettore: «Vogliamo rafforzare la collaborazione scuola-famiglia»
L’intervista Padre Lorenzo Marangon, nuovo rettore: «Vogliamo rafforzare la collaborazione scuola-famiglia»
Como Ogni accesso all’acqua diventa un “lido”. Spallino: «Qui da noi si vieta tutto per evitare i problemi». Patelli: «Non siamo a Rimini, ma uno spazio serve»
Liceo Volta Il preside lascia dopo 43 anni nelle aule: «Bisogna apprezzare la bellezza di questo lavoro. E anche il privilegio di essere a contatto con i ragazzi»
Limido Comasco Trentasei anni, ha percorso la distanza tra Genova e i 4.554 metri sulla vetta del Monte Rosa - In tutto 19 ore tra bici e salita alla Capanna Margherita
La storia Il comasco Mattia Petrilli tra gli organizzatori di una serie di concerti in Italia di solidarietà con la Palestina
Il dibattito I dirigenti comaschi contro il progetto del ministro Valditara. Pareri contrastanti, invece, sull’arresto in caso di aggressione ai prof
Bilancio di genere Anche a Como si acuisce il divario di genere, pari al 21,3% in Europa. La professoressa Biavaschi: «Azioni fin dalle scuole medie per orientare alla scelta dei corsi»
Didattica L’offerta dell’Accademia di Como “Aldo Galli”, unica realtà privata che forma, con professionisti ed esperienza pratica, i restauratori
Da oggi per quattro sabati i ragazzi del Caio Plinio a disposizione dei visitatori. Parte di un progetto formativo
La partnership Il Liceo artistico del Casnati con Penn Italia a Interfiliére Slip, t-shirt e kimono sono stati realizzati da Chiara Alari e Jessica Millich
Scuola L’Associazione Insegnanti lancia una petizione per il consentire di lasciare a 60 anni. Preoccupa il gap generazionale con gli alunni. Docenti comaschi contrari: «Conta la passione»
Area professionale Il 15% delle allieve del Cfp punta all’attività autonoma La direttrice Colombo: «Più iscrizioni al quarto anno, stage e case history»
Carate Urio: rilanciata la collaborazione tra società, Comune e privati Il presidente Bianchi: «Promuovere il canottaggio tra i giovani della zona»
Il caso L’espansione di Buccellati su Como svela una carenza formativa. La Scuola Orafa Ambrosiana polo regionale: «Studenti da Como e Lecco»
Originaria di Laglio e ora residente a Blessagno, in Valle Intelvi. «Sono diventata mamma a 17 anni, che grande gioia stringere tra le braccia il piccolo Nicolò»
L’inaugurazione Edizione numero 17: prima giornata con migliaia di ragazzi. L’assessore Alessandro Fermi: «La rassegna diventerà riferimento per tutta la regione»
L’evento Da Como il progetto Casnati for ESD sugli obiettivi per il 2030 La responsabile Quartesan: «Futuro la parola chiave del confronto»
Noi e “gli altri” Il percorso alla scoperta della città solidale. Nell’ambito della Notte dei senza dimora, in collaborazione con la delegazione Fai
La storia Gennaro Giudetti, prima volontario e ora operatore umanitario: «A Gaza la mia esperienza più atroce»
Il focus A fronte di una forte domanda sociale, la professione non attrae più. Angeli, presidente della laurea dell’Insubria: «Sacrifici, studio e incertezze»