Disastro scuole nel Comasco: solo il 5% realizzato con i nuovi standard
Il report In città nessun edificio scolastico costruito dopo il 1997. E anche il dato della provincia è basso: solo 17 strutture su 325
Il report In città nessun edificio scolastico costruito dopo il 1997. E anche il dato della provincia è basso: solo 17 strutture su 325
Maltempo Nella notte tecnici al lavoro per liberare la provinciale 4 dal fango di una frana a Gravedona. Pesante il bilancio per gli interventi di “somma urgenza” stilato dal Settore viabilità della Provincia
Trasporti Siglato in Provincia l’accordo tra NaviComo e Asf nel caso di situazioni critiche: «Con i mezzi fermi o la Regina interrotta, verrà garantito il trasporto senza ulteriori costi»
Maltempo Tonnellate di legna ricoprono le acque. Al via le operazioni di pulizia nel primo bacino. Fermi due dei sei mezzi attrezzati per la bonifica
Viabilità Lavori a rilento: i sindaci di Colonno e Griante chiedono chiarezza. Gandola: «I numeri che avete pubblicato sono allarmanti»
Le premiazioni L’imprenditore ha la patente da sessant’anni
L’appuntamento Ieri a Villa Saporiti sono sfilati con lui Procida, Ballabio, l’Hockey Como
Durissime reazioni alle parole dell’assessore regionale al Welfare. Contrari anche i consiglieri regionali di maggioranza al Pirellone: «Fuga in avanti»
Sono stati inaugurati i nuovi spazi dedicati alla consulenza finanziaria di Fideuram Intesa Sanpaolo private banking nel palazzo di Intesa Sanpaolo, in Piazza Cavour
L’alluvione Il giorno nella frazione Rasina i danni stimati ammontano a 150mila euro
Musica classica Presentata la nuova edizione: primo evento il 20 giugno a Villa Serbelloni
Tanti ospiti in tribuna, dagli ex coach ai giocatori del Como. Biella tra gli Eagles
Il caso La Navigazione ha definito il piano operativo in vista dei lavori che partiranno l’11 giugno - Rimarranno operativi dieci viaggi (senza auto) tra Cadenabbia e l’approdo di piazza Mazzini
Summit L’attracco sarà chiuso dall’11 giugno per una decina di giorni: lavori improrogabili. Il Comune ha chiesto di non far sbarcare passeggeri dalle 10 alle 18 per evitare sovraffollamenti
Associazioni In aula le testimonianze sulle esperienze professionali. Quest’anno coinvolti 2500 ragazzi, ieri cerimonia a Villa Gallia
La località Domani pomeriggio si terrà a Villa Gallia il summit per cercare soluzioni all’emergenza turismo. Per i pendolari non sono più gratis i parcheggi di Griante
Lago di Como Doccia fredda sulla stagione turistica: l’attracco dei traghetti non sarà operativo a partire dall’11 giugno. Problemi alle fondamenta dei piloni
Giovedì nero Gli automobilisti dalle 10.30 si sono trovati in ostaggio del traffico: la coda ha raggiunto i nove chilometri abbondanti sulla statale che costeggia il lago
L’ordinanza Le limitazioni riguarderanno bus turistici e camion sopra gli 11 metri. Ancora qualche nodo da sciogliere
Tavolo di coordinamento con il prefetto. Confermato il pagamento al 100% dei movieri, come richiesto dalla campagna giornalista de La Provincia