Ci risiamo con il lago sporco: «Troppa legna, rotta la barca»
Ambiente La denuncia del “Tasell”: «Navigare è pericoloso,qualcuno intervenga. È anche un fatto di decoro»
Ambiente La denuncia del “Tasell”: «Navigare è pericoloso,qualcuno intervenga. È anche un fatto di decoro»
Emergenza Dal Lario inviati sei mezzi e dieci volontari operativi già dal pomeriggio a Sant’Agata sul Santerno. Nella stessa località era stato impegnato l’Aerosoccorso
È partita la colonna mobile di protezione civile della Provincia di Como in soccorso alle popolazioni colpite dal maltempo dell’Emilia Romagna
Tremezzina Da lunedì mattina il personale prenderà servizio sulla statale con orario continuato dalle 7 alle 19. Il giorno a rischio di settimana prossima è il 18 maggio, con l’arrivo dei turisti svizzeri per la festa dell’Ascensione
Il tavolo tecnico La decisione nell’incontro tra il prefetto, i sindaci e il presidente della Provincia. Confermate le anticipazioni de “La Provincia”
Sicurezza Quanto successo tra il 29 e il 30 aprile a Nesso, era stato in qualche modo preceduto dallo smottamento del 21 aprile a Faggeto. Giorni di sopralluoghi. In arrivo reti paramassi per 600mila euro
Il caso Continua lo scontro tra Comune e Provincia per la pulizia del primo bacino - Bongiasca: «Convenzione data al Comune sei mesi fa»
La polemica Il presidente della Provincia al sindaco: «Basta schiamazzi, risolvere i problemi». Ma è scontro sulle competenze. Rapinese: «Pulisca». Bongiasca: «No, è area portuale di Csu»
Il caso Villa Saporiti ha fermato il natante in assenza di una nuova convenzione per l’utilizzo con il Comune. Il sindaco: «Ci devono 700mila euro, la pacchia è finita»
Il caso Villa Saporiti contesta il mancato rispetto del bando e ha revocato la pre concessione dopo quasi cinque anni. Guggiari: «Ce lo aspettavamo, dicano cosa ne faranno». Bongiasca: «Non lo lascerò marcire, lavoro alla soluzione»
Il caso Nessuna richiesta all’Anas. E il semaforo di Griante rimane acceso. Anche ieri quaranta minuti per meno di tre chilometri da Sala a Lenno
Centro per l’impiego L’obiettivo è raggiungere in modo capillare i cittadini e le imprese. Bongiasca: «Da una logica puramente burocratica a un approccio più orientato al consumatore»
Il fronte italiano/1 Record lo scorso anno sulla Regina appena riaperta. Per questo il Tavolo di coordinamento ha introdotto una serie di novità
I dati Butti, sottosegretario alla presidenza del Consiglio: «Il 100% ha partecipato ai bandi». Sono tredici le amministrazione «virtuose»: il capoluogo, Cantù e Mariano, fino a Zelbio
Il piroscafo Scaduto l’ultimatum della Provincia, la società Steamship Company ha scritto una lettera a Bongiasca. Nessun passo avanti con la Navigazione
Tremezzina Un’altra giornata difficile con incolonnamenti. Da lunedì il “senso unico” per i mezzi oltre i 9,10 metri
Statale Regina Polichetti ha confermato l’impianto al cantiere di Griante durante le feste: «In un summit con i sindaci e l’Anas valuteremo le misure per limitare i disagi al traffico»
Grandi opere Dopo la consegna totale dei lavori, il Consorzio programma i prossimi lavori. Restano quaranta metri di roccia da abbattere prima di poter sostituire l’attuale tracciato
L’emergenza Laboratori usati a turno per ospitare gli studenti, lezioni anche in sala fotocopie e in aula magna. I presidi: «Non si può più aspettare». Ma la Provincia si arrende: «Spazi finiti, l’unica è attendere il calo demografico
Viabilità Grande impegno di Villa Saporiti sul bilancio 2023 per la nuova tratta Cantù-Mariano. È pari alla metà della spesa totale (79) sulle strade del territorio. Tarantola: «Adesso il progetto»