Caldo e aria condizionata: usiamola con giudizio
Estate Ci permette di sopportare meglio l’afa, di per sé non è rischiosa, ma l’abuso può creare diversi disturbi
Estate Ci permette di sopportare meglio l’afa, di per sé non è rischiosa, ma l’abuso può creare diversi disturbi
Estate La bella stagione rende più evidenti alcuni disturbi, come la dismorfofobia, l’ossessione per i propri difetti fisici
Oculistica La cheratopigmentazione è diventata una moda sui social: consente un cambiamento definitivo, ma comporta anche dei rischi
L’allarme La maggior parte al mare, ma tanti anche nei fiumi e laghi. Gli esperti: «Si tratta di una malattia sociale, non di un’inevitabile fatalità»
Tecnologia Prevenzione e cura di molte patologie muscolo scheletriche passano dall’utilizzo di ortesi. Dietro la loro produzione un team multidisciplinare
Alimentazione Con il caldo estivo proliferano gli agenti patogeni. I consigli utili per conservare correttamente gli alimenti e scongiurare i rischi
Salute Una scarsa idratazione può comportare problematiche urinarie, tra cui le coliche renali: qualche consiglio per prevenirle
Il progetto L’obiettivo è quello di prevenire le patologie del sistema nervoso e modellarne le terapie. Così si fondono medicina e tecnologie digitali
L’intervista Nasce all’Ospedale San Raffaele un polo di eccellenza per contrastare quella che è considerata una vera pandemia
Il disturbo Si chiama cinetosi, nota anche come malattia del movimento. Si manifesta con disturbi come nausea o vertigini: ecco come contrastarla
Salute Uno studio svedese rivela una possibile correlazione tra tumori e tattoo: «Mai realizzarli sui nei, perché diventa impossibile diagnosticare possibili melanomi»
I consigli del 118 Le ondate di calore causano sempre problemi di salute. «Non rinunciate all’attività fisica, ma fatela in luoghi e orari più freschi»
L’intervista Ora si possono sfruttare tessuti e parti di osso al posto delle protesi per ricostruire. Il primario del Gaetano Pini : «La protesi potrebbe dover essere sostituita, le parti biologiche restano per sempre»
I dati Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte, eppure le persone si ritengono immuni. L’esperto: «Bisogna rendere la popolazione più consapevole»
In viaggio All’Asst Lariana l’ambulatorio del viaggiatore internazionale. La referente: «Chi parte per Asia, Africa e Sudamerica può incorrere in problemi di salute»
Traumatologia Poche articolazioni si rivelano soggette a tante patologie. Molto dipende dall’anagrafe: alcuni problemi sono più diffusi tra i giovani
L’intervista La percentuale dei pazienti diabetici in Italia è intorno al 6% ma i numeri sono in costante incremento. «Ora sarà possibile esercitare un miglior controllo della malattia anche sui soggetti poco aderenti alle terapie»
Alopecia areata Approvata anche una nuova molecola per l’età pediatrica. La causa della perdita dei capelli è di tipo autoimmune
La ricerca Prerequisito per l’insorgere della malattia sembrerebbe essere lo sviluppo dell’infezione. L’impegno del Dipartimento di Neuroscienze dell’Iss
Endocrinologia È una piccola ghiandola fondamentale per la salute. Soltanto in Italia 6 milioni di persone soffrono di disturbi legati ad essa