La Bibbia e il latino: la riforma della scuola non convince i presidi
Istruzione Pareri contrastanti sui nuovi programmi. C’è chi parla di« disallineamento dal mondo reale» e chi apprezza il potenziamento di musica e arte
Istruzione Pareri contrastanti sui nuovi programmi. C’è chi parla di« disallineamento dal mondo reale» e chi apprezza il potenziamento di musica e arte
Como Gli insegnanti che hanno vinto il concorso Pnrr 2023 stanno varcando in questi giorni le soglie delle aule scolastiche anche in città
In città Una doccia fredda l’annuncio in un nuovo taglio comunicato dal sindaco Rapinese
Dibattito Il pedagogista: «Lo smartphone andrebbe dato in terza media. La regola sarebbe conoscere i ragazzi e capire qual è il momento giusto»
La polemica Le reazioni dei dirigenti alla proposta di legge di Fratelli d’Italia. Grohovaz: «Condivisione e tolleranza». Branchini: «Culture da conoscere»
Como Il problema riguarda davvero tutti: elementari, medie e superiori. E tra i presidi c’è chi chiede che i Comuni mettano nuovi spazi a disposizione
Gli edifici pubblici Il sopralluogo dell’assessore Ciabattoni: gli infissi cadono letteralmente a pezzi. E alla vicina materna, dopo anni di attesa, i nuovi serramenti sono arrivati ma la misura è sbagliata
Sui banchi Situazione più grave negli istituti comprensivi tra i bimbi di infanzia ed elementari. La preside: «Le assegnazioni non hanno tenuto conto delle condizioni degli alunni disabili più gravi»
Il tecnico Fabrizio e la campionessa Mortarino sono venuti a vivere in città e presentano il progetto: «Il sogno è creare una società, cominciamo sui banchi»