Variante, ora spunta l’incognita di Tirano
Il caso Le opere sul lago passano in secondo piano rispetto all’intervento in Valtellina in vista delle Olimpiadi
Il caso Le opere sul lago passano in secondo piano rispetto all’intervento in Valtellina in vista delle Olimpiadi
Quello di oggi avrebbe dovuto essere un giorno storico per la strada del lago che dovrebbe alleviare i problemi della Regina. In realtà dei 9,8 chilometri di tracciato è stato fatto pochissimo. E i cantieri sono fermi. “La Provincia” lo ricorderà ogni giorni con il conto alla rovescia
Confermato per il 16 luglio l’incontro tra il prefetto e i sindaci. Le esplosioni continuano, ma solo una volta la settimana. Cambio in Anas
Il vertice La volontà di Anas è quella di aumentare le volate, per arrivare a una ogni 48 ore. Resta il nodo del traffico per i camion
L’ultima esplosione risaliva al 7 agosto 2024. Poi serviranno una quarantina di viaggi verso Tirano. E intanto il 16 aprile la riunione del Tavolo con il prefetto
Tremezzina Stop ai tir negli orari diurni e senso unico verso nord per i bus turistici dal 15 marzo al 15 novembre
Tremezzina, confermati tutti i dubbi anticipati da “La Provincia”. Il cantiere sulla grande opera viabilistica da Colonno a Griante è praticamente fermo
Tremezzina Alcune indiscrezioni parlano di stallo: difficile che durante il vertice di giovedì arrivino buone notizie
Colonno Appuntamento domani mattina in prefettura con il summit tra amministratori e Anas. Tra gli scenari possibili, il più atteso (e auspicato) l’annuncio della ripartenza delle esplosioni
Moltrasio L’annuncio di Anas per quanto riguarda i lavori di messa in sicurezza al viadotto. Inevitabili le ripercussioni sul traffico. Ioculano: «Che sia la volta buona per la conclusione»
Tremezzina Silenzio dell’azienda strade dopo l’ultimatum degli amministratori «L’unica via è convocarli a una riunione con il ministero per darci il programma dei lavori»
Tremezzina Silenzio dell’azienda strade dopo l’ultimatum degli amministratori «L’unica via è convocarli a una riunione con il ministero per darci il programma dei lavori»
Statale Regina La comunicazione all’amministrazione Provinciale: stanziato un milione e mezzo di euro. Inizialmente la società voleva accollarsi solo il 70% poi, sentito il ministero, la decisione di coprire tutti i costi
Colonno Nel silenzio di Anas e ministero, prosegue la smobilitazione: usciti macchinario e container
Esclusiva Tre settimane fa l’assicurazione dell’Anas che gli scavi sarebbero ricominciati: ieri l’amara sorpresa. Come anticipato da “La Provincia” i primi mezzi meccanici hanno lasciato il portale di Colonno, caricati sui camion
Variante Via vai di camion al portale sud di Colonno soltanto per trasportare il materiale già scavato
Le reazioni Dopo le rassicurazioni del dirigente sulla copertura dei fondi per la variante. Spaggiari: «Serve comunque un commissario». Gandola: «A breve avremo la controprova»
Variante La patata bollente sui costi lievitati è nelle mani del ministero delle Infrastrutture. Vanno stanziati fondi per poter smaltire il materiale di scavo contaminato da arsenico
Colonno Il sindaco del paese che ospita il portale sud. «Noi, in mezzo al cantiere dal novembre di tre anni fa»
Il vertice Rinviata a oggi 2 agosto la decisione sui metodi per fermare i mezzi pesanti. Il ministero delle Infrastrutture ipotizza un deterrente elettronico