I traumi più comuni in piscina e al mare
Il vademecum Le scivolate in piscina, i tagli con oggetti nascosti nella sabbia, gli sport acquatici. «Le ferite vanno lavate con l’acqua dolce, non quella marina. Se vi tuffate prestate attenzione»
Il vademecum Le scivolate in piscina, i tagli con oggetti nascosti nella sabbia, gli sport acquatici. «Le ferite vanno lavate con l’acqua dolce, non quella marina. Se vi tuffate prestate attenzione»
Consigli utili Colpi di sole, scottatura, ma anche cadute a bordo piscina. Il medico: «Occhio alle ferite, da lavare con acqua dolce e da disinfettare»
L’altro nemico Piccole come la testa di uno spillo ma molto nocive. Tra i loro ambienti preferiti i pascoli e le zone vicine ai ricoveri di animali
Rischi di stagione A volte la coabitazione può rivelarsi pericolosa. Nei casi di reazioni gravi si manifestano asma e difficoltà alla deglutizione
Consigli I piccoli e gli anziani sono più fragili La loro termoregolazione infatti è diversa
Colpo di calore A differenza del colpo di sole, non è legato all’esposizione. È causato da temperature sopra i 35 gradi, poca ventilazione e umidità