La rettrice è al lavoro «Trasparenza e dialogo Più vicini al territorio»
L’insediamento L’incontro con le comunità accademiche di Varese e Como Più eguaglianza tra i poli dell’Insubria: alternanza delle sedute nelle due sedi
L’insediamento L’incontro con le comunità accademiche di Varese e Como Più eguaglianza tra i poli dell’Insubria: alternanza delle sedute nelle due sedi
Istruzione Al via ieri il mandato della rettrice Pierro: primi due consigli nella sede comasca. Il problema degli alloggi per gli studenti: «Servono soluzioni condivise con gli enti locali»
Parità di genere Pierro a convegno con le colleghe degli atenei milanesi: «Servono più azioni per favorire la professione accademica di chi ha figli»
Università La neorettrice Maria Pierro e il prorettore Umberto Piarulli: «Da via Castelnuovo alla Ticosa: quanti progetti per il polo comasco»
Università Maria Pierro: «Mensa in via Valleggio, bar polifunzionale in Sant’Abbondio e mobilità più sostenibile»
Como Sarà alla guida dell’università Insubria dal primo novembre di quest’anno e fino al 2030. Lavorerà con il professor Umberto Piarulli come prorettore
Le urne La prima votazione in calendario il 2 luglio, resterà in carica sei anni. In lizza per l’incarico il matematico Mauro Ferrari e la giurista Maria Pierro
I nomi Si tratta di Mauro Ferrari, matematico, affiancato dalla candidata pro rettrice Michela Prest, fisico sperimentale, e di Maria Pierro, giurista, afficanta dal candidato prorettore Umberto Piarulli, chimico organico
Sempre più dura la battaglia all’interno dell’università
Il prof comasco è tra i firmatari del documento che sta facendo discutere - «Decidere di immunizzarsi e sottoporsi alla somministrazione è un discorso personale»
Brutta sorpresa in via Valleggio alla riapertura dopo le Feste Spariti tre pc, imbrattati arredi e pareti nell’ufficio di direzione della “Torre”
Quasi 200 le richieste di iscrizione, ma l’ateneo fa sapere che ne saranno accettate solo 150
Università, boom di iscrizioni: in un anno +63% - Vola la facoltà di chimica, con un totale di 184 matricole - Il prof: «La speranza occupazionale incide nelle scelte»