I nuovi giardini con le api: a maggio il primo alveare
Il progetto Tre aree individuate: piazza Vittoria, viale Geno, San Giovanni. Prevista la piantumazione di diverse essenze, poi il “miele di Como”
Il progetto Tre aree individuate: piazza Vittoria, viale Geno, San Giovanni. Prevista la piantumazione di diverse essenze, poi il “miele di Como”
Nonostante gli sforzi dei numerosi volontari il servizio non decolla: «Eppure aiuta i bambini»
Olgiate Comasco Abbandonato di tutto: dagli elettrodomestici all’eternit in amianto - La zona sarà monitorata giorno e notte. In programma un intervento di pulizia risolutiva
L’incidente La donna, 85 anni, è stata trasferita in ospedale in codice giallo, rilievi della polizia locale, traffico inevitabilmente rallentato
Società Nuovamente aggiornati i minimi contrattuali. Famiglie in difficoltà, specie in caso di convivenza. E c’è chi rinuncia a lavorare per stare accanto ai nonni
Il 4 novembre l’Anas ne aveva garantito “l’imminente avvio”, il sindaco rilancia l’allarme: «C’è il rischio di dover chiudere la Regina»
Cantù Registri e pagelle a terra, parte della collezione zoologica in un angolo del sottotetto. L’amarezza di Terraneo (ex allievi). Pavesi (ex docente): «Spazio totalmente abbandonato»
Sicurezza L’episodio all’ora di cena nella zona tra il Gaggio e Selvaregina, verso Cantù. I ladri, forse disturbati da qualche vicino, hanno dovuto rinunciare al colpo in una villetta
Cermenate L’episodio in una ditta di autotrasporti di via privata Saba. Erano custoditi su tre rimorchi, ma i malviventi sono riusciti a far razzia
Il raid Scritte incomprensibili sulle pareti e sulla pensilina, danni anche a due furgoni. «Le telecamere non coprono queste zone»
Il furto di un chilometro di cavi avvenuto qualche settimana fa, ma tenuto segreto. Presentata denuncia contro ignoti. Altre ombre sul futuro della fabbrica, ora in mani cinesi
Il caso Video di Konrad il brianzolo da 25mila contatti: «La città è piena di auto e vuota di respiro umano». Le reazioni: «Ha ragione, si devono aiutare i negozi»
Bregnano Fa discutere la scelta della Pro loco. La sindaca Daddi condivide la decisione - Cardone: «Ma le tradizioni restano e non si modificano in nome del politicamente corretto»
Pendolari La società della Regine si promuove, ma dimentica i disagi quotidiani di chi arriva quasi sempre in ritardo
Il processo Un cittadino kosovaro di 39 anni era accusato di avere organizzato viaggi verso la Svizzera