Rapina armato di una tenaglia Assalto al market per 400 euro
Cadorago L’episodio è avvenuto mercoledì sera alle 20 all’iN’s di via Diaz L’uomo ha minacciato un dipendente di consegnargli quanto c’era in cassa
Cadorago L’episodio è avvenuto mercoledì sera alle 20 all’iN’s di via Diaz L’uomo ha minacciato un dipendente di consegnargli quanto c’era in cassa
Tavernerio L’allarme è scattato dopo le 17: un ragazzo si era sentito male. Per raggiungerli sono intervenuti due elicotteri, nessuno è grave
Tremezzina Un pullman turistico a due piani slovacco ha causato il blocco all’altezza di Ossuccio
Capiago Intimiano Il drammatico incidente in una notte di ottobre 2024 nella zona de “Il Grillo”. Alessandro Sofia dovrà rispondere delle lesioni gravissime, il papà Vincenzo di omessa custodia
Cantù Decisa da Asst Lariana l’assunzione di 10 addetti ai controlli interni. In parte per il Sant’Antonio
Trasporti Modifiche alla circolazione ferroviaria e stradale per completare i lavori alla stazione di Borghi. Previste corse sostitutive, cambia la viabilità in piazzale Gerbetto: temporanea soppressione dei posteggi
Fino Mornasco I residenti hanno messo in fuga i ladri, ma nel quartiere è allarme
Merone Polemica in paese, la minoranza: «Il nuovo comandante è fuggito dopo un mese». Il sindaco: «Indetto un nuovo concorso, ora abbiamo tre uomini in prestito da altri Comuni»
Il caso Un telone bianco protegge il piroscafo nel cantiere di Tavernola «per evitare un ulteriore deterioramento». Traduzione: tempi di recupero più lunghi, tramonta la speranza di vederlo navigare per il suo centenario, nel 2026
Il caso Altro che una volata ogni quattro giorni, senza un accordo economico con Anas l’impresa prosegue le operazioni a rilento
Le sue produzioni artigianali hanno incantato il mondo, da Pertini a Bearzot. Viveva a Como, ancora da fissare i funerali
Novedrate - Sabato si è alzato il sipario sulla 3ª Mostra a Villa Casana, che proseguirà fino al 21I giorni e gli orari di apertura
Sanità Deliberato un “tesoretto” per il recupero delle prestazioni chirurgiche arretrate. A livello regionale si calcola che siano 77mila. L’obiettivo è pagare più straordinari
Via Napoleona I presidi sempre parcheggiati in reparto - Comprati a inizio Covid non rispettavano le normative - La Regione: «Avviate le procedure per la donazione»
L’intervista «La parte più difficile è capire a quale specialista rivolgersi - racconta Clarissa Guenzi, che alla storia di suo figlio ha dedicato un libro -. A 20 anni non è in grado di badare a se stesso. Piangere? Non me lo posso permettere»