Rovellasca, prende in mano un petardo. Esplode e gli trancia due falangi
Rovellasca È un uomo di 36 anni, immigrato regolare dal Marocco. È ricoverato all’ospedale San Gerardo di Monza con 20 giorni di prognosi
Rovellasca È un uomo di 36 anni, immigrato regolare dal Marocco. È ricoverato all’ospedale San Gerardo di Monza con 20 giorni di prognosi
La tragedia L’uomo di 44 anni partiva tutti i giorni dalla stazione di Asnago per andare a lavorare con le consegne
Sul web Dal Como in serie A a Taylor Swift a Tremezzo, passando per due casi di morte nelle acque del lago, una novità del fascicolo sanitario elettronico che ha fatto preoccupare, la richiesta di revisione sul caso della strage di Erba e un’intervista sulle cause dell’insonnia
Viabilità Il presidente della Provincia: «Il Piano territoriale regionale prevede questo tracciato. Ma non voglio scontri istituzionali con il Comune. Ci incontreremo e una sintesi si può trovare»
Trasporti Non sono più validi sulle linee urbane di Asf, bisogna utilizzare la tessera elettronica ricaricabile - Le alternative: carta di credito o la app. Fino al 31 marzo si può chiedere il rimborso dei vecchi titoli di viaggio
Nuovi nati Alle 2.12 di ieri il primo nato al Sant’Anna dopo il record di nascite registrato il 31 - Nel 2024 a San Fermo sono nati 1796 bambini, 90 in più del 2023 (+5%) ma meno del 2022
La messa Dal cardinale Cantoni il riconoscimento della «costante sinergia con le organizzazioni civili» - Il grazie del vescovo ai volontari impegnati sul campo
Festeggiamenti Tante le persone in centro per lo spettacolo pirotecnico: tutti i posteggi sono stati occupati in breve tempo. In viale Geno si è verificata una lite, senza feriti gravi e in via Buonarroti sono intervenuti i vigili del fuoco per due auto in fiamme
L’intervista Paolo De Santis , imprenditore alberghi ero comasco e capofila della cordata dei nuovi soci del quotidiano “La Provincia”, racconta il futuro immaginato per il quotidiano
Bassone Presentato il calendario di “Cucinare al fresco”: «Contenuti per riempire il tempo della detenzione»
Sanità Si chiamano Adam, Matteo e Natasha e hanno visto la luce il 1 gennaio del 2025 tra gli ospedali Sant’Anna e Valduce. A loro hanno passato il testimone Leonardo e Gavril, nati il 31. In crescita il numero totale dei nascituri a San Fermo rispetto al 2023
La tragedia Il sinistro è avvenuto poco prima di mezzogiorno sulla Regina in galleria
Gli interventi Un uomo e un ragazzo portati in ospedale, nessuno è in pericolo di vita
Canzo Il medico di base missionario ha portato i regali della comunità del Triangolo Lariano. «Ho fatto visite ai malati e incontrato gli alunni delle scuole in alcuni villaggi in Amazzonia»
La storia L’obiettivo è di contribuire a una terapia utile per contrastare i rischiosi malesseri di chi sale in quota. Il medico canturino, 29 anni, è specializzando a Zurigo