Vaccini anti Covid scaduti: in fumo 1,3 miliardi di franchi
In Svizzera La Confederazione è stata uno dei Paesi europei con il più basso indice di adesione alla campagna
In Svizzera La Confederazione è stata uno dei Paesi europei con il più basso indice di adesione alla campagna
Tv Il direttore de La Provincia è protagonista da oggi e fino a domenica del programma Rai “Il giorno e la storia”
Schignano Il canone previsto è di 5mila euro l’anno (la precedente richiesta era di 6 mila). Le domande entro il 18 aprile. Il sindaco Rigola: «Una sfida importante sul fronte del turismo»
Lavori fermi Oggi la decisione sul destino del cantiere, fermo da settimane. Società edile di Favara (Agrigento). Nessun dipendente segnalato tra 2019 e 2023, ricavi altalenanti, ha sedi fatiscenti. E alle chiamate non c’è risposta
Olgiate Comasco In fumo dai locali interni della fabbrica dismessa di via Carducci
Attimi di paura per un ciclista che voleva fare una tranquilla gita domenicale nei sentieri del Parco Lura. Da una prima ricostruzione di quanto accaduto, ieri mattina, attorno alle 11.50, un uomo di 69 anni, per motivi ancora tutti da …
Como La disavventura della frazione cittadina prosegue da ormai dieci mesi. Gaia De Masi: «Docenti non auto muniti e famiglie in difficoltà»
Como Con la chiusura dell’asilo di Monte Olimpino annunciata questa settimana e quella, ribadita nell’ultima delibera, della struttura di via Passeri, una parte di città resta senza servizio comunale
Il ricordo In Camera di Commercio convegno a più voci. Casati: «Aiutò a fondare il Centro Volta e poi l’università». Milani: «Rifondò la biblioteca. Che ora però “traballa”»
L’intervista Massimo Sertori, assessore regionale agli Enti locali, ha seguito il cantiere di Como per le opere antiesondazione dal 2018
Uggiate con Ronago Lavori fermi alle elementari finché non saranno montati i serramenti - E dopo Pasqua partirà l’ampliamento della “Grassi” con la demolizione della vecchia ala
Lurago Marinone Sono quelle vecchie “non all’europea” e generano confusione su chi ha diritto alla precedenza - Sotto accusa la viabilità lungo la strada provinciale 34
Cantù La proposta di “silenzio” arriva dalla Comunità parrocchiale San Vincenzo ai fedeli. Don Maurizio Pessina: «È rivolta in particolar modo agli adolescenti, che passano ore e ore online»
Il caso Il Comune voleva 5mila euro per la pulizia dal pontile dei traghetti al parcheggio dei bus
Mariano Il preside: «Per noi la riduzione di iscritti sarà meno traumatica. E avremo più spazi». Preoccupano però le ricadute future sul personale della scuola comasca con più iscritti (1.840)