Dall’abbigliamento all’immobiliare: riparte da zero alla ricerca della bellezza
Quasi trent’anni nella moda e poi la svolta: oggi Jacopo Canclini crea residenze di alto livello. Le operazioni nel centro storico di Como e a Milano
Quasi trent’anni nella moda e poi la svolta: oggi Jacopo Canclini crea residenze di alto livello. Le operazioni nel centro storico di Como e a Milano
In busta paga Il confronto tra gli imprenditori di Como dopo la riflessione pubblica di Alberto Bombassei: «Il problema c’è, ma non possono fare tutto le imprese»
Lavoro L’assemblea degli imprenditori dell’Usi ha evidenziato la necessità di circa 500mila lavoratori. «Fondamentale la libera circolazione delle persone»
L’assessore regionale Guido Guidesi dopo il vertice a Bruxelles: «La nostra battaglia per salvare le filiere, ma non sono ottimista»
Intervista ad Antonio Brusadelli , direttore generale dell’azienda sugli obiettivi strategici dopo l’ingresso con il 25% del Fondo Tamburi
Il lussuoso resort di Blevio propone il ciclo gourmet con pizzaioli e super chef. Lunedì 4 luglio primo appuntamento
Il prestigioso magazine ha dedicato un focus a Terrazza 241 affacciato sul primo bacino del lago. «Veduta mozzafiato»
Emergenza idrica Bacini alpini prosciugati, possibile stop per la navigazione dopo l’estate. Butti (FdI) al governo: «Aumentare le risorse: i 400 milioni del Pnrr sono insufficienti»
L’assemblea Nuovo mandato con Cassani vice e con un rinnovato impegno di presenza nei territori. «Vicini alle imprese contro la desertificazione»
I preziosi tessuti comaschi rivestono completamente l’esterno dell’istituto Raffles di moda e design a Milano
Dal 2 luglio Marco Cassina: «Sconti più forti perché i magazzini sono rimasti leggeri e ci sono meno taglie. Inoltre noi compriamo in anticipo quindi i rincari delle materie prime in questo settore non sono ancora arrivati»
Siderurgia Anche quest’anno verso grandi risultati con ordini che hanno saturato la capacità produttiva. Nel 2021 utile di 62 milioni, il 62% all’estero
L’imprenditore Andrea Taborelli è il nuovo presidente del marchio. «L’obiettivo di fondo è migliorare la tracciabilità della filiera tessile»
Il bilancio Nel 2021 un utile importante di 1,6 milioni grazie ai contributi ex Covid stabiliti dal governo. Avanti con gli investimenti e ricavi oltre i 10 milioni
Roberto Cattaneo (Uil): «Impennata dei numeri nei primi sei mesi dell’anno. Siamo oltre quota 75mila»