Russia, ossigeno per l’arredo «Isolarla frena le aziende»
Preoccupazione espressa in Brianza. Anzani (Assarredo): «Pesa soprattutto sulle imprese del classico»
Preoccupazione espressa in Brianza. Anzani (Assarredo): «Pesa soprattutto sulle imprese del classico»
Mentre si parla di libri da consegnare al tribunale di Pordenone, si fa più forte anche la speranza di un nuovo investitore
Ha portato in tv la sfida di raccontare con le immagini e la passione “il profumo del cedro”. Andrea Castrignano mercoledì sera è entrato nel mondo dellaR iva1920. E da questo tuffo nel mondo del naturale - anche per soddisfare …
Il neo presidente (43 anni) si racconta: «Siamo piccoli ma creativi. Dobbiamo tenere il passo con il mondo»
I 63 dipendenti decidono di continuare il presidio, vista l’incertezza
La palazzina sarà inaugurata a settembre: sarà un centro d’eccellenza europeo. Era rimasta bloccata per la vicenda Pgt.
Partecipano diverse realtà lariane all’evento che si terrà in agosto
Contratti di solidarietà da settembre sia a Olgiate che a Tresenda. Ieri è stato raggiunto un accordo quadro tra azienda e sindacati
Ultimi giorni di attività per l’azienda di Olgiate Negli ultimi 4 anni perdite per 4 milioni di euro. A settembre in 20 al lavoro per gli ultimi ordini
Dai dati di Unioncamere emergono i differenti segnali. Confartigianato e Cna: «Le piccole imprese vanno sostenute». Oggi i dati sul giornale
i 63 operai hanno manifestato in questi giorni, per ritardi sull’ultima rata di giugno: «Abbiamo paura». La proprietà per ora non commenta
L’ad Luigi Legnani ha presentato al cda i dati della semestrale
Dall’osservatorio Cribis Como risulta al settimo posto in Lombardia. Solo l'8% paga oltre un mese dopo
Sotto di due milioni, ora c’è uno sforzo per fargli riprendere quota a ComoNext: «Il mercato si sta creando. Bisogna crederci»
La voce del professor Lironi, consigliere camerale. Sul giornale l’intervento intero