Lavorare di domenica? Al commercio non conviene
Con la mossa della Regione contro la liberalizzazione, riprende quota il dibattito a Como: «I consumi in realtà sono calati. Aumentati solo i costi». Oggi una pagina di voci sul giornale
Con la mossa della Regione contro la liberalizzazione, riprende quota il dibattito a Como: «I consumi in realtà sono calati. Aumentati solo i costi». Oggi una pagina di voci sul giornale
Alla posa della prima pietra parla il presidente del Consiglio di Stato Manuele Bertoli: «Su problemi come salari o trasporti si trovino intese tra le due parti». Il 28 il referendum ticinese sul credito per l’Esposizione universale
Il primo semestre offre dati incoraggianti, nonostante le preoccupazioni per la crisi russa
Lanciato ieri il Tourism Think Tank che si svolgerà settimana prossima a Lariofiere. E le ville si aprono: «Ma bisogna fare pacchetti turistici, fare rete»
A Berlino per InnoTrans l’azienda di Cermenate
Il consiglio regionale approva la proposta di referendum per abrogare la liberalizzazione dei negozi: «Sono comunque calati consumi e posti di lavoro»
Lo stilista a Milano Moda Donna elogia la professionalità dei setaioli lariani
Si va verso l’aumento di imposizione a loro carico Preoccupazione per le nuove aliquote
L’osservatorio prezzi del Comune ha analizzato le variazioni di agosto
In provincia bed&breakfast più che raddoppiati
Inaugurato ieri il nuovo polo comasco di ricerca dell’azienda di vernici, ospite Maroni
Da Milano 2 milioni di euro per le piccole e medie aziende del design amministrate da donne
Ieri i dipendenti hanno trovato l’azienda sbarrata e deserta
A fine mese partirà un sondaggio alle dogane per verificare la mobilità
La fotografia della Camera di commercio di Milano evidenzia i primi danni ma fino al 30 giugno. Besana: «Siamo preoccupati, cominciano a esserci complicazioni burocratiche»