Sagnino piange il “doc”: «Pietro, anima nobile e punto di riferimento»
L’addio In centinaia ai funerali del dottor Sbarbaro. Il parroco: «Troppo facile lamentarsi della sanità. Senza pensare che dietro ci sono persone di valore»
L’addio In centinaia ai funerali del dottor Sbarbaro. Il parroco: «Troppo facile lamentarsi della sanità. Senza pensare che dietro ci sono persone di valore»
La storia La decisione di Bob e Bea Mastracchio, una coppia americana, dopo anni di viaggi e soggiorni in tutto il Paese: «L’abbiamo scelta proprio perché più pacifica e meno presa d’assalto di altre»
Young Il tema spinoso del “mismatch” affrontato ieri a Lariofiere di Erba: «A Como, a fronte di una domanda di 14.150 lavoratori, solo 6.550 diplomati e laureati»
Salute e digitale Progetto per una copertura totale. Il sottosegretario Butti: «Un territorio all’avanguardia. Punto di riferimento per la connettività nella sanità»
Il processo Il Tribunale accoglie la richiesta di una nuova perizia sul decesso di Franco Bernardo. La Procura: “omicidio per negligenza”, non voluto. Ma per l’autopsia italiana è stato strangolato
Cantieri e traffico Settimana di lavori nelle vie cittadine. Due giorni da bollino nero nelle ore di punta in Madruzza. Sulla Oltrecolle - Canturina operai tra le 9.30 e le 15.30
Mercato La sessione di trattative invernali aprirà esattamente il due gennaio e proseguirà per tutto il mese
Torneo Partito il weekend firmato Banca Mediolanum per l’ultima tappa della Mediolanum Padel Cup, Open FITP da 15mila euro di Prize Money
Lirica È piaciuto fin dalle prime battute l’allestimento di OperaLombardia. Gli applausi piovono anche a scena aperta - Domenica pomeriggio la replica
L’inaugurazione Edizione numero 17: prima giornata con migliaia di ragazzi. L’assessore Alessandro Fermi: «La rassegna diventerà riferimento per tutta la regione»
Rubrica In questo nuovo episodio conosciamo Angelica, 15 anni, capitano della squadra di calcio femminile Libertas San Bartolomeo. Un punto di vista giovane e inedito sul calcio comasco
Innovazione L’impatto della tecnologia sul lavoro e la vita sociale. «Nelle scuole formazione di base carente, serve più consapevolezza»
Per scuole e famiglie Dal 17 al 24 novembre tanti i laboratori proposti agli istituti comprensivi e alcuni saranno aperti al pubblico
L’incontro Il Cpl di Como richiama 500 ragazzi al Gallio. «Isolate i bulli. La prevaricazione è tipica delle mafie». Libera: «Costruiamo gli anticorpi. Iniziamo dalle scuole»
Palazzo Cernezzi Sbarra abbassata su viale Lecco e obbligo di passaggio dalla portineria per accedere alla sede dell’ente. L’ingresso all’anagrafe invece sarà contingentato ma libero