La ricetta di Gianluca Brenna: «Una città attrattiva per i giovani»
L’intervento Il presidente di Confindustria: «Essere più accoglienti per i ragazzi e combattere la denatalità»
L’intervento Il presidente di Confindustria: «Essere più accoglienti per i ragazzi e combattere la denatalità»
L’annuncio «Questa volta è arrivato il momento di fermarmi e di appendere gli scarpini al chiodo»
I numeri I dati Istat sul 2023 rivelano che il 3,8% della cittadinanza comasca si è trasferita altrove, tra estero e Italia. Negli altri capoluoghi i trasferimenti sono meno
Istruzione Il Ministero non rinnova l’accreditamento. Via chirurghi plastici,medici legali e dermatologi
Il progetto Confcommercio Como con Molini Lario per rilanciare il prodotto della tradizione comasca. «Creata una miscela di grano, mais, segale e crusca»
L’intervista Il bilinguismo modifica il nostro cervello e può rappresentare un fattore protettivo nell’invecchiamento, ritardando fino a cinque anni le patologie neurodegenerative
Due giovani su un Suv in via Scalabrini hanno cercato di sfuggire a un controllo
Scuole Fa discutere lo stop imposto da un liceo di Torino. Giovio: «Proibirlo? No, all’intervallo lo usano pure i prof». Ripamonti: «Piuttosto diamo ai ragazzi delle alternative»
In crescita Nuovo investimento in zona Certosa: l’azienda canturina pronta a subentrare a Uci. Petazzi: «È una sfida, il modello film più food funziona». E arrivano le suite “cinema dining”
Cantieri Il governo ha respinto le richieste di rinvio. Si parte l’1 ottobre e non è ancora operativa la piattaforma su cui caricare la documentazione
Sequestro Mazzotti Inizia oggi in Corte d’Assise a Como il processo per il sequestro e l’omicidio della giovane. Davanti ai giudici quattro uomini dei clan calabresi, sono accusati di aver ideato e preso parte al rapimento
Sequestro Mazzotti Inizia oggi in Corte d’Assise a Como il processo per il sequestro e l’omicidio della giovane. Davanti ai giudici quattro uomini dei clan calabresi, sono accusati di aver ideato e preso parte al rapimento
Malattie croniche Sintomi differenti che hanno impatti quotidiani pesanti. Dalla sindrome di Crohn alla colite ulcerosa: non esiste una cura definitiva
Como La Camera Penale di Como-Lecco ha donato i giochi grazie ai fondi raccolti con la vendita di borse porta toghe. Ogni genitore detenuto ha diritto a sei ore mensili di colloqui con i famigliari. Sono circa 200 i detenuti con figli
A Milano Al via il secondo grado a carico della comasca Tiziana Morandi. Condannata a 16 anni e 5 mesi, il suo avvocato chiede la perizia psichiatrica