Gruppo Acinque: premiato il welfare. «Strumento di crescita dell’azienda»
Eccellenza La multiutiliy ha ricevuto a il riconoscimento per i servizi ai dipendenti. L’ad Stefano Cetti: «Un risultato che ci incoraggia a proseguire sul percorso avviato»
Eccellenza La multiutiliy ha ricevuto a il riconoscimento per i servizi ai dipendenti. L’ad Stefano Cetti: «Un risultato che ci incoraggia a proseguire sul percorso avviato»
Il provvedimento Preso dalla polizia a Napoli: derubò un’anziana in città. Sconfessato il giudice che non concesse gli arresti
La rassegna È Villa Bernasconi a ospitare da oggi a lunedì la seconda parte del Festival. Il tema della “Follia!” declinato come creatività e ricerca di nuove fonti di ispirazione
L’accoltellamento L’accusa più grave non solo per chi ha sferrato il fendente. Anche chi era con lui in aula per lo stesso reato: sapeva che l’amico era armato
Lo studio L’Intelligenza artificiale applicata al settore agroalimentare. Il tema al centro di un’indagine realizzata dal professor Davide Tosi
Costume La scomparsa della cantante francese riporta a un’epoca in cui fu lei più di ogni altra a incarnare alla perfezione il cambiamento in corso
L’appuntamento Domani fin dal mattino in campo gli Esordienti a 9 del 2012 di 15 club professionistici
Pista La squadra di Lurago d’Erba, dopo essere stata la sorpresa del Mondiale per tre anni, con Axel Bassani alla guida, quest’anno è partita male
Fine vita Incontro tra i vertici del Sant’Anna e gli operatori del San Martino
A Brogeda Nigeriano fermato al valico. In pancia una ventina di confezioni di cocaina. Altri 79 ovuli trovati nel bagaglio
Scuola Nessun respinto al Volta e al Casnati, negli altri istituti quasi tutti faranno l’esame - Si inizia mercoledì 19 con il tema, il giorno dopo la seconda prova scritta e poi gli orali
Il problema L’elenco dei medicinali carenti si è allungato del 70% dal 2019: oggi sono 3.600 - Sempre più utenti si rivolgono oltre confine, anche se in Ticino si registrano difficoltà analoghe
Como Il restyling del complesso tra piazza Cavour e via Fontana non prevede più la realizzazione di un autosilo. I lavori potrebbero concludersi nel 2025
Lo studio Ecco il quadro dei nuclei monoparentali nel Canton Ticino. Uno studio lungo dieci anni condotto dall’Ufficio di Statistica
Pendolari Il collegamento tra via Carloni e la banchina era previsto per la primavera 2025, ma ci sono ritardi - Mentre a Camerlata due impianti ancora inutilizzabili