A Como le città Unesco: «Cultura e creatività sono leve di sviluppo»
L’evento Alla serata del Sociale le testimonianze lariane in occasione del forum con le altre località “creative”: «Un euro in progetti culturali, può generarne quattro»
L’evento Alla serata del Sociale le testimonianze lariane in occasione del forum con le altre località “creative”: «Un euro in progetti culturali, può generarne quattro»
Sarà un fine settimana di gara per i piloti comaschi
Questura Cinque anni per uno dei tre giovani, già destinatario di un altro daspo, e due per gli altri. Nella sera del 27 febbraio erano stati subito intercettati e identificati dopo la sassaiola
Como La disposizione del giudice di sorveglianza di Varese è motivata dai comportamenti dell’uomo, originario della Sicilia, condannato per reati legati allo spaccio e che finirà di scontare la pena in carcere al Bassone
Como Protesta degli animatori del tradizionale Luna Park a Muggiò, cancellato dal sindaco. Percorso fino in centro ripetuto tre volte, davanti al Comune agenti in tenuta antisommossa
Cantieri In piazza Cavour posa della pavimentazione in vista della riapertura del lungolago fissata per il 27 - Dalla parte opposta, invece, rimozione dei “cubetti”
La sentenza Si erano conosciuti in una comunità per le tossicodipendenze - Lui un “paziente”, lei un’operatrice: la convivenza finì nel peggiore dei modi
Consiglio Una mozione su un’unità di misura, un “grazie” alla città gemellata - Nove i consiglieri di Rapinese mai intervenuti: «Tra noi discutiamo prima»
Borsa Laghi Il presidente camerale Marco Galimberti alla vigilia dell’evento internazionale atteso a Villa Erba: «Como più forte con Lecco. Affitti brevi? Il problema c’è»
Oggi con il Pisa è una bella occasione per cercare di fare punti e in seguire ancora la serie A
Piazzale Monte Santo Nel mirino di un gruppo di assalitori erano finiti due cittadini del Bangladesh. Indaga la polizia
L’inchiesta Raccolta fondi da destinare al bene confiscato alle mafie con materiale ferrosi. Tutto assolutamente lecito
L’iniziativa I mezzi pesanti si sono mossi alle 13 da Muggiò, poi un passaggio a Palazzo Cernezzi e la prosecuzione lungo il Girone fino al presidio di piazza Cavour. Qualche rallentamento e disagio per gli automobilisti
Collegio Gallio Come la discussione su dei gruppi di lavoro è diventata un caso giudiziario. L’affondo del padre del ragazzo preso di mira contro i compagni: «Siete un tumore grave»
La protesta Camion e trattori si muoveranno oggi alle 12 da Muggiò: previsti almeno tre “giri” del centro città - Si rischiano ingorghi fino alle 16