«I guai di Croce Rossa? Colpa delle invidie e Como ha perso tutto»
L’intervista Matteo Fois, ex presidente del Comitato di Como: «Accusato di essermi appropriato di 100mila euro, dimostrerò che sono innocente»
L’intervista Matteo Fois, ex presidente del Comitato di Como: «Accusato di essermi appropriato di 100mila euro, dimostrerò che sono innocente»
La storia Operatore di Porta Aperta-Caritas, è anche custode al dormitorio. «Bernasconi come un padre, mi manca tanto»
Persone Lamin, dal Gambia all’Italia. Una laurea a Pavia e una missione: aiutare chi vuole ricominciare
Accoglienza Rimarranno in via Giussani per un anno. La fuga dal regime talebano nel 2021, poi il Pakistan
Lampedusa - Dopo una giornata relativamente tranquilla, con un numero di arrivi abbastanza contenuto, il caos è tornato in serata a Lampedusa, quando in meno di un'ora sul molo Favarolo si sono succeduti tredici sbarchi con centinaia di migranti. Molti …
LEOPOLI - La geografia degli sfollati in Ucraina, da qualche giorno a questa parte, è cambiata. I flussi si sono ridotti, buona parte di chi doveva scappare, per fortuna e nonostante mille peripezie, è già fuggita. Ma il grande esodo …
La tragedia delle foibe, gli inghiottitoi carsici dove furono gettate migliaia di vittime (spesso ancora vive), simbolo dell’odio e della barbarie sanguinaria che caratterizzò il dopoguerra nell’Adriatico Orientale, ha rivelato la natura repressiva e totalitaria del regime di Tito, in …
Tra i decreti ingiuntivi contro il Comitato di Como anche quello della Camst Centinaia di migliaia di euro non versati per la gestione del centro migranti di via Regina
DIOGENE / L’odissea del giovane profugo che lavora nel panificio Beretta: «I comaschi sono meravigliosi. Qui mi sento a casa»
Se all’uomo non è dato di creare la vita dal nulla, ha però un’altra grande opportunità: quella di raccontarla. La narrazione è una risorsa straordinaria e dal potenziale notevolissimo, nel bene e nel male: basti pensare a come la narrazione …
Il settimanale dedica approfondimenti anche ai donatori di sangue e ai giovani banchieri che da dieci anni finanziano la solidarietà
Vite umane che si misurano in minuti di ritardo del treno. A questo, più o meno, siamo arrivati. Sabato, giornata dedicata alla bellezza perduta, e che vogliamo ritrovare, del nostro lago, una poetessa tra le più brave e riconosciute in …
Liberato il pachistano arrestato lunedì sera, il vero attentatore è libero. Le autorità hanno confermato la morte della 31 enne di Sulmona
Intervento della polizia per riportare la calma tra i profughi. Tre di loro denunciati a piede libero per furto, restituiti i telefoni
Rilievi dei tecnici in corso anche se non ci sono conferme, residenti in allarme Si farà un’assemblea pubblica e c’è chi protesta: «Adesso basta»
In via Regina persone costrette a dormire all’aperto L’ira dei volontari: «Nel centro il cibo viene buttato via»
La Prefettura alza la quota di richiedenti asilo da ospitare nel Comasco: ora sono oltre 1.700
Progetto di suddivisione dei richiedenti asilo in base alla popolazione residente. Scettici i sindaci dei centri maggiori. Cresce intanto il numero dei profughi trasferiti al centro gestito dalla prefettura in via Regina
Solo novanta ospiti al centro di accoglienza: decine di etiopi di etnia “oromo” rifiutano di abbandonare il parco. Vietata la distribuzione del cibo al di fuori dei canali istituzionali: «Ma noi resisteremo»
Il leader della Lega ieri in città: maglietta con la scritta “LiberaComo”. Poi va a San Giovanni, scortato dalle forze dell’ordine. «Ben pochi scappano dalla guerra...»