Alla scoperta delle rocche fantasma con Sentiero dei Sogni
Il 10 e 11 settembre due passeggiate collegate al concorso fotografico Wiki Loves Lake Como in città e a Nesso
Il 10 e 11 settembre due passeggiate collegate al concorso fotografico Wiki Loves Lake Como in città e a Nesso
Numero da collezione de “L’Ordine” dedicato agli autori del Grand Tour nel bicentenario della nuova strada alpina
Domenica 5 settembre con Sentiero dei Sogni visita ai giardini di Villa Melzi e dintorni, dove Fox Talbot ideò il metodo negativo/positivo per riprodurre la bellezza del lago di Como
Trentesimo in Italia, ma primo a tenere insieme cultura umanistica e scientifica. Passeggiata inaugurale dedicata all’influenza di Dante sui grandi comaschi e sulla città
Il Covid non ha fermato Sentiero dei Sogni. Il presidente dell’associazione Pietro Berra: «Libri, audioguide e tanto altro per il 2021»
La storia del nostro pianeta in 500 percorsi sulle orme di scrittori, musicisti e pittori. C’è anche la Lake Como Poetry Way di Sentiero dei Sogni nel libro edito in Italia da Rizzoli. E ora un progetto per farla parlare
Esce il libro che raccoglie le puntate apparse su “La Provincia” e tanti materiali inediti. Curato da Pietro Berra e sostenuto da Fondazione Volta: base per il Parco Letterario
Quasi mille scatti al concorso di Wikimedia Italia e Sentiero dei Sogni.Trionfano Varenna e Corenno Plinio, seguiti da Como, Pigra e Gravedona
Il 9 dicembre premiazione del concorso fotografico promosso con Sentiero dei Sogni. E si presenta il libro che raccoglie il giro del lago in 100 quadri uscito a puntate su “La Provincia”
Un ampio stralcio del libro che Aldo Nove ha dedicato al cantautore siciliano nel numero in omaggio con La Provincia domenica 8 novembre
Domenica 1 novembre alle 15 Annarita Briganti presenta “Alda Merini. L’eroina del caos” e, alle 20,45, l’antropologo Francesco Remotti chiuderà Parolario 2020 discutendo con Sara Cerrato di “Il mondo che avrete, Antropologia del dopo virus”.
In lizza 17 filmati realizzati da sei istituti superiori comaschi. Votazioni fino al 31 ottobre, poi il 6 novembre la premiazione al multisala
Nuova “casetta” nei pressi del Sociale offerta dai Palchettisti. Domenica giornata di eventi dedicati al Grumello. In preparazione le audiogiude del percorso curate da Sentiero dei Sogni
Dedicato al Lario l’8% delle immagini di tutta Italia in lizza per il più grande concorso mondiale
Pubblicata la prima edizione italiana del testo in cui l’autrice di “Frankenstein” racconta la sua estate comasca del 1840. A Ferragosto venne a Como per assistere all’opera. Progetto di Sentiero dei Sogni con gli istituti Ciceri e Caio Plinio
Prende il via il ciclo di incontri “A riveder le stelle” organizzato nell’ambito del programma Como Futuribile
Omaggio a Rodari nel centenario interpretando la sua filastrocca come metafora della quarantena Sentiero dei Sogni ha invitato i comaschi a creare una visione collettiva: dalle 600 foto postate nascono due “corti”
Omaggio a Rodari nel centenario interpretando la sua filastrocca come metafora della quarantena Sentiero dei Sogni ha invitato i comaschi a creare una visione collettiva: dalle 600 foto postate nascono due “corti”
Poesia: la nuova raccolta firmata da Pietro Berra, “L’indifferenza del cinghiale”, nata nei giorni del Covid, legge l’emergenza come un’opportunità di risveglio. La presenta qui Fulvio Panzeri
Domenica su “L’Ordine” la storia dell’unico film prodotto da industriali locali. Girato nel ’38 tocca temi attualissimi (tessile, innovazione tecnologica e bellezza lacustre). C’è chi è pronto a restaurarlo, ma nelle cineteche non si trova