Viaggio a Firenze, dolci ricordi Como. Gara della svolta
Lo scorso campionato contro la Fiorentina fu il decollo della squadra di Fabregas
Lo scorso campionato contro la Fiorentina fu il decollo della squadra di Fabregas
Basket Il centro fa il punto della situazione di Cantù: «Nei test con Virtus e Reyer dovremo essere rilassati»
Il general manager di Cantù è intervenuto a Bologna alla presentazione del campionato
La Lario guida la flotta comasca con diciannove equipaggi
(ANSA) - CECINA (LIVORNO), 18 SET - Il Mase finanzia il progetto toscano Prisma per il recupero di materie prime critiche da batterie litio-ferro-fosfato è stato infatti ammesso e cofinanziato dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) nell'ambito del …
(ANSA) - ROMA, 18 SET - "Non facciamo passi indietro rispetto agli impegni assunti a livello internazionale sul clima. Pensiamo però che la strada migliore sia quella di proseguirli tutelando tutte le nostre specificità, le nostre caratteristiche, la nostra storia …
(dell'inviato Antonio Fatiguso) (ANSA) - TAIPEI, 19 SET - Taiwan ha presentato il prototipo di un missile da crociera sviluppato con il partner americano Anduril Industries, nell'ambito degli sforzi per rafforzare la propria industria bellica e per scoraggiare eventuali minacce …
(ANSA) - ROMA, 18 SET - Emissioni record di carbonio in Europa e Regno unito spinte dagli incendi di quest'estate soprattutto nella penisola iberica Secondo l'analisi del Copernicus Atmosphere Monitoring Service sono le più alte dall'inizio delle rilevazioni che coprono …
(ANSA) - TRIESTE, 18 SET - Con la posa della prima pietra sono iniziati i lavori per la costruzione dell'Hydrogen Hub Trieste, il nuovo Polo dell'idrogeno verde, un'infrastruttura strategica per accelerare la transizione energetica e la decarbonizzazione di trasporti e …
(ANSA) - SAN SALVADOR, 18 SET - In El Salvador, secondo la Sovrintendenza generale dell'energia elettrica e delle telecomunicazioni (Siget), il 97,2% degli impianti di produzione di elettricità utilizza la tecnologia fotovoltaica. Lo riporta il quotidiano Diario El Mundo, aggiungendo …
(ANSA) - FIRENZE, 18 SET - Firmato un accordo di cinque anni che rilancia la cooperazione tra l'università di Firenze e l'Agenzia Spaziale Italiana (Asi), per ricerca e didattica in vari ambiti, dall'astrofisica fino alla ricerca della vita su altri …
(ANSA) - ROMA, 18 SET - La bolletta energetica italiana ad agosto è stata più salata del 41% rispetto a quella della Germania e del 26% rispetto a quella della Francia. Ed il suo peso si fa sentire soprattutto sulle …
Sono almeno 35 i mezzi che devono sdoganare la merce in un piazzale a Porlezza. La responsabile dell’ufficio: «Contavamo in una ripresa da agosto»
Blevio e Torno I sindaci in Regione per chiedere interventi risolutivi, il sopralluogo di ieri ha evidenziato potenziali rischi anche a Sopravilla
(Arv) Venezia 18 set. 2025 - Oggi, a palazzo Ferro Fini, il consigliere regionale Marco Dolfin (Lega- LV) ha presentato le attività e il ruolo dell’Unione Nazionale Cavalieri d’Italia (UNCI), "una associazione che, da oltre quarantacinque anni, opera con dedizione …
BRUXELLES - I leader dei 27 Stati membri Ue e dei 33 Paesi della Comunità degli Stati dell'America Latina e dei Caraibi (Celac) si ritroveranno il 9 e 10 novembre 2025 a Santa Marta, in Colombia, per il quarto vertice …
BRUXELLES - "47.8690° N 18.8699° E". È la lapidaria risposta del portavoce del governo ungherese Zoltan Kovacs all'eurodeputata di Sinistra Italiana, Ilaria Salis sulla richiesta di Budapest al Parlamento europeo di revocare la sua immunità che dovrà essere discussa e …
COMUNICATO STAMPA CIDIM; BRAVI E SCAPICCHI IN CONCERTO VENERDI’ 19/09 CON MUSICA AI MUSEI GLI ALLIEVI DELLA FONDAZIONE ACCADEMIA MUSICALE CHIGIANA AL MUSEO GREGORIANO PROFANO Sarà il duo pianistico composto da Francesco Bravi e Adriano Leonardo Scapicchi, allievi della Fondazione Accademia …
Intervista «I mie cinque anni di A al Como, le pistole alla Lazio, le scaramanzie a Pisa e Rambone che mi diceva che ero troppo bello»
I dati Inail relativi al primo semestre 2024, che registrano un +4,22% di incidenti mortali e un +19,6% di malattie professionali, dimostrano che non si può più parlare solo di obbligo legislativo ma di strategia fondamentale per competitività e benessere. …