Ponte del Passo, prove di carico: sarà chiuso 5 ore nella notte di mercoledì
Lo stop programmato dall’Anas dalle 22 alle 3 di giovedì: intervento nell’ambito dei lavori di ripristino legati all’incidente del 27 novembre
Lo stop programmato dall’Anas dalle 22 alle 3 di giovedì: intervento nell’ambito dei lavori di ripristino legati all’incidente del 27 novembre
Gravedona Tre giorni di “lezioni” all’istituto comprensivo Malgesini. Protagonisti 167 bimbi, i soccorritori di Areu e i volontari di Lariosoccorso
(ANSA) - ROMA, 17 DIC - Flop del finanziamento del Pnrr per le colonnine di ricarica delle auto elettriche. I due bandi indetti del Ministero dell'Ambiente della sicurezza energetica hanno assegnato soltanto 96 milioni di euro rispetto ai 640 disponibili. …
Si terrà nella residenza del segretario generale dell'Alleanza
(ANSA) - ROMA, 17 DIC - "Il via libera della Commissione Europea allo schema di decreto che promuove la realizzazione di impianti di produzione da fonti rinnovabili mature, il cosiddetto Fer X transitorio, è un passo importante verso l'innovazione che …
(ANSA) - BRUXELLES, 17 DIC - La Commissione europea ha approvato un regime di aiuti di Stato italiano dalla dotazione stimata di 9,7 miliardi di euro a sostegno della produzione di energia elettrica rinnovabile per promuovere la transizione energetica. Sosterranno …
(Arv) Venezia 17 dic. 2024 - Il tradizionale incontro di fine anno con gli operatori dell’informazione, che si è tenuto oggi, presso la sala stampa ‘Oriana Fallaci’ di palazzo Ferro Fini, ha rappresentato l’occasione per presentare il report, numeri alla mano, …
Sospetta violazione Dsa, tenuto conto di rapporti intelligence
I suoi resti fossili , tra cui frammenti del cranio, vertebre, costole e femore, sono stati rinvenuti sull’isola spagnola di Maiorca , nel Mediterraneo, grazie allo studio guidato da Rafel Matamales dell’Istituto Catalano di Paleontologia Miquel Crusafont e pubblicato sulla …
(ANSA) - ROMA, 17 DIC - Oltre la metà degli edifici della Pubblica amministrazione é inefficiente dal punto di vista energetico con 1 immobile su 4 che è concentrato nella sola classe G (il 24%). Il Programma di riqualificazione energetica …
Il bomber del Como: «Ma sapevo che sarebbe arrivato. Che gioia»
Sicurezza Di nuovo nel mirino la strada delle Ginestre: tagliano le inferriate, ma suona l’allarme. Via Giovanni Paolo II a Navedano: entrano dalla finestra al piano terra. Fuga con mille euro, orologi e occhiali
(ANSA) - MONTEMARCIANO (ANCONA), 17 DIC - Progetto di ripascimento spiaggia di Montemarciano (Ancona), tanti soldi e tante possibili conseguenze negative, secondo il Wwf Marche che esprime una "forte contrarietà" in merito al prelievo ghiaia nel fiume Esino "per l'impatto …
(ANSA) - MILANO, 17 DIC - Edison lancia una nuova app e piattaforma per l'e-Mobility - dotata del software di ricarica Ev Ocean di Landis+Gyr - che permette di aver accesso a oltre 30.000 stazioni di ricarica di Edison e …
Il presidente turco Erdogan: "Ci aspettiamo un simile sostegno dell'Ue per i siriani"
(ANSA) - TRIESTE, 17 DIC - Fincantieri e Sparkle, operatore di servizi internazionali, hanno firmato un memorandum d'intesa per sviluppare soluzioni tecnologiche innovative per la sorveglianza e la protezione dei cavi di telecomunicazione sottomarini. L'accordo si inquadra nell'ambito di una …
(ANSA) - ROMA, 17 DIC - Cinque organizzazioni ambientaliste e per la protezione degli animali - Green Impact (Italia), Earth (Italia), One Voice (Francia), Lndc Animal Protection (Italia) e Great Lakes and Wetlands (Ungheria) - hanno presentato un ricorso alla …
Logistics Reply , la società del Gruppo Reply specializzata in soluzioni innovative per la supply chain, è lieta di annunciare che LEA Reply™ , la sua piattaforma modulare e cloud-native per l'esecuzione della supply chain , ha superato con successo …
Il caso Sacchi lasciati senza rispettare la raccolta differenziata. Alessio Nava: «Stiamo superando il limite, risaliremo ai responsabili»
Porlezza Caos ieri mattina in paese e sulla Regina. La rabbia degli allevatori: «Per noi è una beffa perché dobbiamo pagare noi i danni»