Manovra/ Bersani: Pensioni? Parliamone, ma prima il nostro piano
Manovra/ Bersani: Pensioni? Parliamone, ma prima il nostro piano Noi siamo un'alternativa alla disastrosa cura Berlusconi
Manovra/ Bersani: Pensioni? Parliamone, ma prima il nostro piano Noi siamo un'alternativa alla disastrosa cura Berlusconi
Libia/ Nato lancia volantini su Tripoli: deponete le armi E invita i mercenari a lasciare il Paese
Musica/ E' morto Jerry Leiber, il paroliere di Elvis Presley Famoso il suo sodalizio artistico con il compositore Mike Stoller
Usa/ Ft: si dimette il presidente di Standard&Poor's La decisione non sarebbe legata al declassamento del debito Usa
Crisi/ Nuovo record per l'oro, che supera i 1.900 dollari Nelle contrattazioni a Hong Kong
Libia/ Riappare Saif Gheddafi: Tripoli è sotto nostro controllo Ieri i ribelli di Bengasi avevano annunciato il suo arresto
Si avvicina il 2 ottobre, giorno in cui prenderà il via la seconda edizione della Gardaland Half Marathon: il percorso podistico competitivo di 21,097 km con tracciato altamente spettacolare; l'unico in Italia che prevede l'arrivo in un Parco divertimenti. Sarà …
Sarà un delle stelle del rassegna di Francoforte a metà settembre: è la nuova Honda Civic, progettata appositamente per il mercato europeo a rafforzarne la sua immagine di berlina a cinque porte del segmento C.
Un'estate di sere incantate all'Accademia Tadini di Lovere. Venerdì 26 agosto alle 21.15 è in programma «Sono un cavaliere!», percorso guidato con laboratorio per bambini dai 4 ai 10 anni che si svolgerà tra le sale della Galleria Tadini ed il laboratorio didattico. La durata sarà circa di due ore.
Si svolgerà domenica 4 settembre nello scenario del Parco Adda Nord la regata con le canoe di cartone più lunga al mondo. La sfida da Brivio a Imbersago eleggerà anche il campione del mondo di Soap Kaya Race. C sarà anche un team femminile.
La figlia di Stefano Casiraghi e Carolina di Monaco conquista la copertina della prestigiosa rivista di moda francese. Nel servizio fotografico indossa gli abiti dei più noti stilisti ma avverte: "Attenzione, non chiamatemi principessa perché non lo sono"
Strage di giovani sulle strade italiane: Ogni giorno ne muoiono 3 Ania: In 2009 morti 1.142 under 30, 27% del totale vittime strada
Omicidio Rea/ Parolisi: sono innocente, Riesame decide oggi Ieri l'udienza sulla richiesta di scarcerazione
Buongiorno,torridamente. Fa così caldo che ho l'impressione che anche il mio computer sudi, e pure la sedia, e anche il pavimento. Fa così caldo che tutta la carta da parati mi si stacca colando dalle pareti (e il bello è …
Il prezzo più caro della recessione economica è il gioco d'azzardo. Slot e gratta e vinci sono, secondi alcuni, una nuova piaga sociale. Un comasco su otto è disposto a rinunciare a tutto, o quasi, pur di tentare la fortuna con le lotterie istantanee o le slot machine
È vero che la richiesta di valutare i pro e contro dell'unione con il Canton Ticino, commissionata all'università della Svizzera Italiana, parlava solo di Varese e della Valtellina. Ma l'assenza di Como era solo per una questione logistica. Sta nel mezzo. Quindi era sottinteso che fosse inclusa nel pacchetto.
Nel contratto si quantifica in 1085 giorni il termine per la conclusione dell'opera (già scaduto a gennaio, ma su questo hanno pesato gli stop imposti dal Comune) e si prevede una penale di 7.755 euro per ogni giorno di ritardo. Soldi che, a questo punto, potrebbe essere la stessa azienda a chiedere al Comune
Il Comune è al verde e non può spendere nemmeno i soldi che sono stati messi a bilancio per le asfaltature estive. Con il risultato pratico che non state neppure indette le gare di appalto e che, a questo punto, gli eventuali lavori non si faranno prima della fine di ottobre
C'è un ricorso al Tar dietro il blocco dei lavori per il rifacimento dei muri a lago di Villa Geno, in particolare di quelli che sostengono il terrapieno della fontana davanti all'ex Pizzi
Sulle tre salite interessate (Bellagio-Ghisallo, Nesso-Colma, Onno-Valbrona e forse il Muro di Sormano), saranno quindi posizionati i discussi sensori che serviranno per i misurare i tempi di ciclisti e cicloturisti. Il progetto per la Provincia di Como ha un costo complessivo di 522mila euro