Cerutti terzo in speciale, ma resta leader
Motori Un piccolo errore di navigazione (peraltro un aspetto in cui lui è un mago) forse ha fatto perdere la terza tappa
Motori Un piccolo errore di navigazione (peraltro un aspetto in cui lui è un mago) forse ha fatto perdere la terza tappa
Le reazioni Il responsabile di Arca: «Se un paziente non si cura è difficile poter intervenire. Il servizio di Como è ottimo»
Choc Nel 1932 Tod Browning fece scandalo con un’opera sui “fenomeni da baraccone”. Oggi in Italia quella storia diventa un graphic novel
Intervista La scrittrice e filosofa Ilaria Gaspari ha costruito una guida letteraria della città tedesca ispirandosi alla poetessa: «Ho subito pensato a lei, ma solo in seguito ho scoperto l’importanza che quelle strade hanno avuto nella sua vita»
Il dibattito L’intervento di Alessandro Bolla (Confcommercio): «Ci sono zone da rivitalizzare». Resta il grande problema di viabilità e parcheggi: «Potenziare la linea ferroviaria Como-Lecco»
Il caso Fogli nelle cappelle del Monumentale e ad Albate. Bisogna rispondere se si vuole prolungare l’accordo: «Tomba di famiglia “perpetua”, ma chiesti 22mila euro»
Trasporti Il secondo tubo del Gottardo ad Airolo avanza velocemente. Ma anche investimenti sulla rete ferrata, strategica per i collegamenti
Villa Guardia Gaia Pelegatta, 37 anni, racconta la sua esperienza unica. Grazie a lei una donna francese ha potuto sottoporsi al trapianto
La squadra è partita ieri pomeriggio dallo stadio alla volta di Malpensa per poi volare in Spagna. Una quarantina i componenti, di cui 29 giocatori, che prenderanno parte al mini ritiro
In questa prima parte di campionato le assenze sono state una costante in casa biancoblù. È la principale attenuante per coach Devis Cagnardi
La situazione a tre giornate dal termine della regular season. Oltre a Bernasconi della Tecnoteam, messe bene soprattutto Negretti, Bonelli e Parini
Il fenomeno Le autoscuole comasche: «Un tempo c’era la corsa, ora i neo maggiorenni hanno altre priorità». «Non di rado si presentano a 23-24 anni». E se iniziano presto impiegano molto tempo per arrivare all’esame
Como L’ordine di esecuzione per la carcerazione è scattato ad aprile 2023 ma il trentenne è stato rintracciato dalle autorità elvetiche ed estradato solo a inizio 2024
Sanità Dieci anni dalla guarigione è il limite imposto dalla legge per potersi definire “guarito”. Il commento di una paziente: «Passo importante, ma ancora non basta»
Sanità Dopo la cessione da Fatebenefratelli a Lifenet tra gli erbesi sembrano prevalere timori su possibili tagli: «Non sappiamo quali sono le intenzioni dei proprietari»
Fuochi e petardi Oltre 370 i chili di materiali fabbricati illegalmente. Considerati pericolosi anche quelli privi di marchio “Ce” o mal conservati
Il focus Tra i buoni propositi per l’anno che viene, soprattutto per il Ticino, c’è quello di ripartire dai turisti dopo che nel 2023 si sono registrati nel Cantone di confine più di 100mila pernottamenti in meno su base annua
La novità Stabilite dalla giunta le modalità di attribuzione dei compensi extra in base ai risultati. E se non si raggiunge la sufficienza il voto si considera negativo e, quindi, niente soldi aggiuntivi
Soccorso Percorsi duecentomila chilometri in un anno. Il presidente Lodola: «È stato un periodo intenso, ora vorremmo acquistare due pulmini per i trasporti»
Viabilità Dopo la bocciatura del Consiglio di Stato, appelli perché possa essere trovata una soluzione . Gandola: «Non possiamo tornare al far west». Franco Brenna: «Necessaria per consentire i trasporti sanitari»