Arcellasco al buio. In azienda a lume di candela
Erba Frazione senza elettricità per circa sei ore: «Tanti i disagi, negli ultimi mesi è successo già tre volte»
Erba Frazione senza elettricità per circa sei ore: «Tanti i disagi, negli ultimi mesi è successo già tre volte»
“Shun. L’arte giapponese di vivere ogni cosa”è l’ultimo lavoro dell’esperta sul tema Natalie Lion. Un viaggio intimo attraverso uno degli aspetti più originali della tradizione nipponica: il senso delle stagioni
Per il 2025 nell'U nione Europea si prevede un calo dei tassi di mortalità per quasi tutte le forme di tumore eccetto quello del pancreas , che rispetto al 2020 dovrebbe mostrare un aumento del 2% negli uomini e del …
Aprono all’ agricoltura sostenibile del futuro i tetti semi-trasparenti formati da pannelli solari di nuova generazione : le piante coltivate sotto queste strutture crescono più velocemente e meglio rispetto a quelle in serre fatte di vetro e ciò dimostra che …
C’è una spirale che avvolge il nostro Sistema Solare , è fatta da alcune delle miliardi di comete che popolano la Nube di Oort che si trova nella regione più esterna del nostro sistema panetario. Lo indicano le simulazioni fatte …
Tremezzina Conferenza dei servizi per il rilascio dell’autorizzazione ambientale per Castiglione. Nuova frenata agli scavi: un solo turno di lavoro e ancora nessuna “volata” con l’esplosivo
Società Bulgheroni era l’unico candidato e si è ripresentato per dare un segnale di permanenza forte, dopo anni complicati
Novità La maglia sarà svelata oggi a Cantù, nella sede del gold sponsor Tabu, da molti anni partner della S.Bernardo, alla presenza di coach Brienza
Incontro Sabato sera il vicepresidente dell’Inter ha ospitato papà (ex compagno di squadra) e mamma del talento
(ANSA) - ROMA, 11 MAR - Il Tar del Lazio ha deciso di rinviare al prossimo 10 giugno la decisione sui 1.600 cani di razza beagle che dovrebbero essere impiegati per esperimenti dalla società Aptuit di Verona. "Molte le speranze …
(ANSA) - MILANO, 11 MAR - Edison è al fianco del Fai - Fondo per l'Ambiente Italiano e consolida la storica partnership con l'eccellenza italiana partecipando anche quest'anno alle Giornate Fai di Primavera. Il 22 e 23 marzo sarà possibile …
(Arv) Venezia 11 mar. 2025 - Il Consiglio regionale del Veneto, nel corso della seduta odierna, ha iniziato l’esame della Proposta di deliberazione amministrativa n. 84 “Nuovo Piano Energetico (NPER)” adottato ai sensi della l. reg. n. 25/2000 “Norme per la pianificazione …
(Arv) Venezia 11 mar. 2025 - Oggi, a palazzo Ferro Fini, il Presidente del Consiglio regionale, Roberto Ciambetti, e le consigliere regionali Vanessa Camani (Pd) e Milena Cecchetto (Lega- LV), hanno presenziato alla cerimonia di collocazione della ‘Panchina Rossa’, “simbolo de…
Trasformare particelle di luce in un blob che scorre come un liquido ma che è allo stesso tempo un solido : è l'incredibile stato della materia , chiamato supersolido e che potrebbe trovare future applicazioni nelle tecnologie quantistiche . Descritto …
Nominato il direttivo dell’associazione che vanta 164 volontari
Il giallo Sopralluogo nell’appartamento dove il 21 febbraio scorso è stato trovato il corpo senza vita di Ramona Rinaldi
(Arv) Venezia 11 mar. 2025 - Oggi, a palazzo Ferro Fini, il Presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, e una nutrita rappresentanza di consiglieri regionali di maggioranza e opposizione [Soranzo e Casali (FdI), Villanova e Pan (Lega), Piccinini …
(ANSA) - COSENZA, 11 MAR - Luigi Lirangi è il nuovo commissario del Parco nazionale del Pollino. La nomina di Lirangi conclude i due anni di reggenza della vicepresidente facente funzioni Valentina Viola. "Desidero innanzitutto esprimere la mia gratitudine - …
(Arv) Venezia 11 mar. 2025 - “Quello dei morti sul lavoro è un tema di cui la politica si occupa a singhiozzo: tanti i proclami quando le cronache riportano la tragedia, nessun atto conseguente quando i riflettori si spengono. Bisogna rompere …
(Arv) Venezia 11 mar. 2025 - Oggi, a palazzo Ferro Fini, alla presenza del segretario Generale del Consiglio regionale, Roberto Valente, il Presidente Roberto Ciambetti ha inaugurato la mostra ‘Marco Polo e il monumento che non c’è. Una storia ottocentesca e una restituzione contemporanea’,&…