È morto Giorgio Armani Era il “re” della moda
Si è spento nella sua abitazione di Milano, così come avrebbe voluto: lavorando.
Si è spento nella sua abitazione di Milano, così come avrebbe voluto: lavorando.
Super tifoso: arrivò a Como nel 1972 e da allora non perde un colpo. «Io in pullman con la squadra a Trieste, poi dirigente con Beretta.Volevo chiamare i miei figli Bruno e Matteoli. I funghi di Bersellini»
(ANSA) - MILANO, 04 SET - Sfrutta una tecnologia ibrida basata su un elettrolita liquido a base di manganese, senza necessità di serbatoi esterni, l'innovativa batteria a idrogeno messa a punto da Green Energy Storage (Ges), azienda italiana innovativa nel …
Il Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) ha assegnato 761 milioni di euro a 478 giovani ricercatori tramite gli ' starting grant ', dedicati a sostenere scienziati all'inizio della carriera . L 'Italia è settima in classifica con 30 progetti finanziati …
La bufera Le irregolarità scoperte durante il sopralluogo e sfociate nel commissariamento del Comitato di Como: «Violati principi di dignità, sicurezza e tutela della salute»
Incontro con Kevin Rexho, executive chef del ristorante Kúm, situato all’interno della struttura The Padel Resort,
Como Omaggio al grande critico e giornalista a due anni dalla scomparsa. L’incontro in piazza anticipa il libro di prossima uscita sul suo percorso
Il “Gran Premio” di Monza del 7 settembre trascina le domande di affitti brevi: +25% sul Lario. Nella località rivierasca, spesa di 360 dollari / 307 euro
Tessuti “buoni, giusti, durevoli” nel nuovo manifesto di Slow Fiber. Il fondatore Dario Casalini: «Prevenire lo spreco già in fase di produzione»
Bregnano Assegnata al dottor Giorgio Tassone per i prossimi trent’anni - Si trova in un nuovo complesso immobiliare nella frazione di Puginate
In copertina Intervista a Mathias Welzel, Direttore Generale dell’Hilton Lake Como sulle aspettative della clientela globale
Basket Un’utilissima sgambata a Seveso contro l’Urania, prima uscita ufficiale della stagione del ritorno in serie A
A Seveso prima uscita stagionale a porte chiuse: la S. Bernardo fa suoi tre quarti
Montano Lucino Dopo 15 anni il cerchio di pietra torna protagonista: via al progetto di valorizzazione - Il sindaco: «Un percorso tra archeologia e natura»
Si trovava dove non doveva ed è esplosa come non poteva : è Calvera , una stella in fuga che sfida le regole della nostra galassia . Scoperta per la prima volta nel 2007 , si trova oltre 6.500 anni …