Inaugurata la “Freccia” nel cuore: «Era meglio dei catamarani»
Pianello del Lario, tante persone all’inaugurazione dello storico aliscafo rimesso a nuovo nel museo della Barca Lariana: «Un restauro modello»
Pianello del Lario, tante persone all’inaugurazione dello storico aliscafo rimesso a nuovo nel museo della Barca Lariana: «Un restauro modello»
Appuntamenti Per il terzo anno consecutivo una giornata dedicata di memoria e solidarietà. I fondi vanno all’associazione Terraluce Onlus
Solo un’offerta dei nerazzurri, dopo la Champions e la decisione di Inzaghi, potrebbe fare vacillare il tecnico del Como
Cantù Tre le duecento e trecento persone al mese alla millenaria basilica, simbolo della città. L’assessore Girgi: «Realtà che attira». Il vicesindaco Maspero: «Andare oltre il weekend e inserirla nel circuito turistico»
Proponeva piante in cambio di un’offerta per la Casa di Gino. La commerciante lo caccia, l’associazione conferma: «Nessuna raccolta»
L’intervista Il prefetto Corrado Conforto Galli: «Il 2 giugno torni a essere la festa di tutti. Perché tutti noi “semm italian”»
Lazzago Si lanciavano giubbetti addosso, ma in uno c’era un coltello
Lo studio C omparsi in via per Cernobbio, via Borgovico e via Recchi. Strumenti utili a fornire dati sulla viabilità nell’area. Saranno ritirati a breve
Tifosi La serata è organizzata dai Pesi Massimi e parteciperanno i primi tre calciatori in classifica
Persone A Rebbio l’incontro con un sacerdote camerunense missionario in Tunisia. Vive a Gabès, una piccola realtà in cui per anni non c’è stata alcuna presenza cristiana
Il pilota di Bellagio ristabilito completamente dal guaio al ginocchio. Ora il Mondiale
Porlezza, incidente a Cima. Un uomo di 33 anni portato a Varese
Pronto soccorso Ubriaco, ha provato ad aggredire il personale sanitario. E poi a devastare il reparto. Fermato, a fatica, dagli agenti di polizia
Rovellasca Lavori in corso per agevolare la mobilità dei pedoni - Investimenti concentrati soprattutto sulle vie dove si trovano le scuole
La denuncia Per Asst non è in grado di badare a se stessa in autonomia, e Inps conferma. Poi però definisce “non spettante” l’accompagnamento. Il racconto della figlia: «Un incubo»