A Como note di memoria con l’Orchestra del Mare
Il progetto Sul Lario approda il progetto Metamorfosi: musica da strumenti costruiti con i legni delle barche dei migranti
Il progetto Sul Lario approda il progetto Metamorfosi: musica da strumenti costruiti con i legni delle barche dei migranti
L’evento Nasce il Coordinamento, che unisce dodici istituzioni culturali del nostro territorio. E rispunta l’idea della candidatura di Como a capitale italiana nella cultura: «Forse nel 2027»
Pianello del Lario La sentenza del giudice dopo il blitz di sei anni fa. Ritenuti colpevoli i gestori della struttura: un anno e sette mesi
Pianello del Lario Le richiesta della procura durante il processo. Il blitz dei carabinieri risale a sei anni fa
Pianello Aveva 90 anni: faceva parte del quartetto arrivato secondo nel 1960 Trascinatore della Canottieri Falck e per 15 anni segretario degli Azzurri d’Italia
Un incontro sull’alimento prodotto nel territorio al museo della Barca Con degustazione
Gravedona Dopo il fermo dei giovani accusati di vari reati in zona. Il sindaco: «Umanamente spiace, interroghiamoci sul disagio giovanile»
Pianello del Lario Domani al Museo focus su un personaggio unico del suo genere. Inventore e imprenditore
L’allarme I carabinieri del Nucleo ispettorato del lavoro protagonisti di sette operazioni dal 2019 ad oggi. Anche due vittime. Coinvolti i settori della sanità, alberghiero, della logistica, l’edilizia, del legno e della security
Plesio La giovane di 26 anni finita in ospedale dopo che si è ribaltata con l’auto. Negli ultimi 15 giorni cinque scontri con animali tra lago e valli
Vercana Emozioni e lacrime all’ultimo saluto del giovane di 22 anni precipitato in un dirupo con la moto da trial. Le parole di don Cesare della Rsa di Pianello dove lavora mamma Loredana
Gravedona L’analisi delle difficoltà e dei lati positivi di chi gestisce ogni giorno un esercizio pubblico
Pianello del Lario Oggi il funerale in paese. Era stato titolare degli ambulatori anche di Cremia e Musso
Domaso Sabato a Villa Camilla tornano a esibirsi i “Ritmo 2001”, uno dei gruppi cult dell’epoca. Tra loro anche il papà e gli zii di Angelica Angelinetta: il ricavato sarà destinato alla ricerca
Mostra su Teresa Ciceri e Candida Perpenti al Tempio Voltiano, sabato 27 maggio un percorso guidato