
Cronaca / Como città
Sabato 03 Maggio 2025
La città si copre di rifiuti
«Tanta inciviltà dai turisti»
La denuncia Nei giorni dei ponti primaverili segnalate cartacce e mozziconi Il presidente del Rotary: «Cestini pieni e montagne di sacchi della spazzatura»
Tanti turisti in centro, ma anche tanti rifiuti.
Diversi residenti in questi giorni di ponte hanno segnalato un grande mole di rifiuti in brutta vista per terra, ma anche voluminose cataste di sacchi in attesa di essere ritirate in diversi angoli del centro storico e ancora cestini stracolmi di pattumiera. Si tratta in parte di una delle conseguenze della grande mole di visitatori che è arrivata in città durante le feste primaverili.
Le segnalazioni
«Si nota tanta inciviltà - commenta Daniele Roncoroni, residente e presidente del Rotary Baradello - Per carità si fa quel che si può e in parte il servizio di raccolta è migliorato, ma reputo sia giusto segnalare e monitorare. Basti pensare che ancora al mattino girando a piedi si vedono cestini pienissimi, cartacce per la strada e montagne sacchi e bidoni poco belli da vedere».
Nelle zone più di passaggio si concentrano le segnalazioni dei lettori.
«C’è già un assalto a Como e al lago - dice sempre Roncoroni - ci sono tantissimi turisti e queste in parte sono le conseguenze di questo fenomeno di massa, c’è un consumo incredibile con la relativa produzione di rifiuti». Rifiuti di ogni tipo, da mordi e fuggi.
Il tema della spazzatura in centro e della gestione del ritiro e della pulizia interessa molto gli abitanti della città murata, in particolare in questi ultimi anni dove è cresciuto il numero di visitatori con l’arrivo della bella stagione.
«Io sto monitorando con attenzione un particolare che ritengo preoccupante - spiega Giuseppe De Toma, già titolare in centro dell’Osteria del Gallo - ovvero il numero di mozziconi di sigaretta che finiscono per terra e, in particolare, dentro ai tombini. È un fatto a mio parere spaventoso che intendo suggerire alle autorità, perché temo possa avere delle serie conseguenze ambientali. Si tratta infatti di un rifiuto altamente inquinante che rischia di finire nel lago». Mozziconi, cartacce, resti di cibo. Il volto brutto del turismo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA