Le ville da film della Tremezzina: weekend tra Star Wars e James Bond

La rassegna “Sul filo dell’acqua” si incrocia con il Lake Como Walking Festival. Passeggiate, mostra e un incontro su 007 per approfondire il legame tra il Lario e il cinema

Un fine settimana all’insegna della cultura, del paesaggio e del cinema: è quello proposto dal Coordinamento ville e musei del Lago di Como con “Sul filo dell’acqua”, che sabato 25 e domenica 26 ottobre ospiterà le passeggiate creative “Ville da film 1 e 2”, organizzate dall’associazione Sentiero dei sogni nell’ambito del “Lake Como walking festival”, in collaborazione con Fondazione Volta e con il sostegno della Camera di Commercio Como-Lecco.

Due itinerari per scoprire luoghi iconici del Lario, raccontati attraverso le arti che ne hanno reso celebre l’immagine nel mondo: la pittura e il cinema. “Ville da film 1”, inizierà alle sabato alle 14 a Villa Carlotta. I partecipanti potranno visitare in autonomia la villa e i giardini già dal mattino.

Percorso

Il percorso prenderà avvio con la mostra “Ritratto di famiglia”, dedicata alla dinastia Bisi, protagonista dell’Ottocento lombardo e precorritrice di quell’immagine del Lago di Como che il cinema avrebbe poi diffuso nel mondo. La seconda tappa sarà Villa Mainona, sede del Museo del paesaggio, dove si potrà visitare la mostra “100 anni di film sul lago di Como”, curata da Pietro Berra, presidente di Sentiero dei Sogni e conduttore della passeggiata.

L’esposizione, aperta fino al 2 novembre, ripercorre, tra videomontaggi, foto, manifesti e memorabilia la lunga storia del cinema ambientato sul Lario.

Incontro

Alle 17, sempre a Villa Mainona, si terrà l’incontro pubblico “Dal Lario con amore: James Bond, il mito e le location più belle” con Edward Coffrini Dell’Orto, collezionista e autore di otto libri su 007, e Sergio Gaddi, critico d’arte e appassionato bondiano. L’appuntamento, moderato da Berra, sarà a ingresso libero.

Il costo della passeggiata, invece, è di 15 euro (comprensivi dei biglietti di ingresso alle due ville), ridotto a 7 euro per i residenti di Tremezzina. Il secondo percorso, “Ville da film 2”, partirà domenica alle 14 da Casa Brenna Tosatto, elegante dimora Liberty oggi centro culturale e artistico, a Campo di Lenno. Da qui si camminerà per circa due chilometri lungo la Greenway, passando davanti a Villa Monastero, tra le prime location cinematografiche del Lario ripresa da operatori di Casa Lumière, per arrivare alla celebre Villa del Balbianello, bene del Fai e set di film come “Star Wars-Episodio II: L’attacco dei cloni” e “Casino Royale”.

Sono previsti interventi di Roberta Bernasconi, presidente di Casa Brenna Tosatto, Franco Brenna e Gigliola Foglia, guida che seguì nel 2002 le riprese di George Lucas. Di Villa del Balbianello si visiteranno anche gli interni con le guide abilitate.

Il costo della partecipazione è di 10 euro (più diritti eventbrite), comprensivo dell’ingresso a Villa del Balbianello. Iscrizione obbligatoria sul sito http://sentierodeisogni.it/eventi. Le due passeggiate si inseriscono, come detto, nella settimana di eventi “Sul filo dell’acqua”, dedicata alla scoperta del patrimonio artistico e naturale del Lario.

«Sono occasioni per vivere le nostre ville in modo diverso - sottolinea Berra - unendo cammino, arte e racconto cinematografico». Un invito a lasciarsi guidare sul filo dell’acqua, tra bellezza, memoria e immaginazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA