Più tasse meno soldi Paradosso comunale
Paghiamo sempre più tasse, ma i Comuni hanno sempre meno risorse da spendere. Sì, il plurale è una scelta perché lo stato in cui si trova il Comune di Como è tal e quale a quello di quasi tutti gli …
Paghiamo sempre più tasse, ma i Comuni hanno sempre meno risorse da spendere. Sì, il plurale è una scelta perché lo stato in cui si trova il Comune di Como è tal e quale a quello di quasi tutti gli …
Il Tempio Voltiano perde i pezzi? Niente paura, ci sono gli sponsor. La rete dei sentieri rischia di scomparire? È pronto un bando per i privati. E se i muri del centro città sono coperti di scritte non c’è problema …
L’Italia è il paese dei paradossi legalizzati. Sul giornale che si spera, vi accingete a leggere ne trovate alcuni. Uno riguarda il milione di euro che sei ex consiglieri regionali incasseranno per rinunciare al vitalizio. Tutto lecito ma paradossale come …
Per una curiosa coincidenza il Comune di Como si trova, negli ultimi giorni, sotto attacco da un doppio versante. Per un verso è alle prese con i costruttori locali in rivolta per la possibilità che venga rimossa l’esenzione dalla Tasi, …
Alle spalle abbiamo tante ferite. Negli ultimi anni in provincia di Como ci sono state dolorose crisi aziendali. Pensiamo solo alla vicenda di Eleca a Cantù o alle cicatrici lasciate dalla ristrutturazione della Sisme di Olgiate. Per non parlare dei …
La Ticosa, le paratie, le grandi opere infrastrutturali per togliere le auto dal centro città. Si parla sempre – è inevitabile – della città che non si muove, della politica che non decide. Non è una rappresentazione falsa della realtà, …
Da giorni a Como non si parla d’altro. Quale sacco per il mozzicone di sigaretta? E per il tubetto del latte condensato? Tra i messaggi ad Aprica, l’azienda che ha in carico la raccolta dei rifiuti, una residente ha raccontato …
Villa Geno e la piscina Sinigaglia. Due vicende diverse e allo stesso modo amare perché si tratta di veri gioielli del patrimonio cittadino. Gioielli perché, al di là del loro valore monumentale ed economico, entrambi hanno un posto speciale nel …
Dallo scorso anno, per ogni notte a Como, gli ospiti degli alberghi pagano una tassa che varia, a seconda della categoria dell’albergo, da 0,75 centesimi a 2 euro. Nulla, qualcuno dirà. Sì, ma nel complesso si tratta di circa 500 …
I cinesi imparano il mestiere, poi fanno da soli, vendono a metà prezzo e qui si va in crisi». Si tratta di uno dei tanti messaggi raccolti ieri sul nostro sito (www. laprovinciadicomo. it) a proposito dell’accordo firmato a Shangai …
L’accordo sulla mostra è una buona notizia per tutti. Ha da sorridere l’assessore Cavadini – ma è la circostanza meno rilevante – perché diversamente avrebbe quasi di sicuro fatto le valigie. Ha da sorridere il sindaco Lucini – altro aspetto …
Chi siamo? Cosa vogliamo diventare? O, meglio, quale modello di sviluppo futuro intendiamo prendere come riferimento per la nostra città? L’attesa intorno alle decisioni della Fondazione Cariplo era giustificata perché è su di esse che in qualche modo si costruirà …
Prima il centrodestra, ora il centrosinistra. A Como, ma non solo a Como, cambia il colore delle amministrazioni locali ma, in sostanza, le cose vanno più o meno sempre allo stesso modo. Certo, ci sono le eccezioni ma il più …
Sin qui è stato un braccio di ferro. Da una parte l’amministrazione comunale, dall’altra i commercianti del centro. E anche stasera, a margine del consiglio comunale, il comitato del no all’ampliamento della Ztl si farà rumorosamente sentire chiedendo, in prima …
Per una volta l’aggettivo “storico” non è usato a proposito. Una serrata dei negozi del centro per contestare la limitazione del traffico in una parte del centro di Como, ha un solo precedente e risale a 46 anni fa. Molti …
Le torte di compleanno sono fatte dalle persone per stare insieme, mangiarne troppe fa male e Facebook è molto simile alle torte». Qualche tempo fa questo annuncio ha fatto molto discutere. Ora, è che noto trascorrere troppo tempo sul web …
Tasse su tasse. Tale è la pressione fiscale su aziende e famiglie che risulta inevitabile guardare con preoccupazione e un po’ di sospetti a ogni sorta di più provvedimento che abbia una qualche attinenza con la materia. Anche una cosa …
Sino a ieri Lenno era nota in tutta Italia per la passeggiata lungolago e per la Villa del Balbianello.Ma qualcosa di nuovo è accaduto tanto che a illuminare il volto del sindaco Mario Pozzi sono arrivate le telecamere delle televisioni …
A nessuno sfugge la complessità dell’operazione. Di mezzo c’è la trasformazione della più grande area dismessa della convalle, bisogna fare i conti con i paletti delle leggi regionali e con le alchimie degli atti ereditati dalla precedente amministrazione. Ma la …
Clic. La luce si è spenta dieci giorni fa e nell’area dei giardini a lago, l’area verde più bella e frequentata della città, è calato il buio. Buio pesto tanto che persino gli sportivi, il popolo dello jogging che esce …
Loading...