
Sui fondi europei Como rischia grosso, ballano 34 milioni
Dopo la crisi Il presidente di Anci Lombardia avverte: «Trattative con l’Ue che vanno chiuse entro ottobre». Più tranquillo sul Pnrr: «Avanti, pericoli dopo il voto»
Dopo la crisi Il presidente di Anci Lombardia avverte: «Trattative con l’Ue che vanno chiuse entro ottobre». Più tranquillo sul Pnrr: «Avanti, pericoli dopo il voto»
Il primo semestre Sono tre le aziende comasche alle prese con le difficoltà crescenti del settore. Preoccupa la Dongo Casting, ex Isotta Fraschini, mentre a Como chiudono cinque sedi Automax
L’appello Una pagina di giornale “condivisa” è l’iniziativa assunta dalle realtà produttive del nostro territorio. Lo scopo? Chiedere ai partiti di garantire continuità: «Con l’attuale premier percorso positivo, non fermiamoci»
Bernhard Scholz, presidente Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli e consulente per la formazione manageriale, protagonista del progetto di Como
Il dibattito Replica del presidente di Confcommercio Como alle accuse mosse in settimana dalla Filcams Cgil: «Il problema è il costo del lavoro: è troppo elevato»
Turismo La Filcams Cgil sulla carenza di personale denuncia basse retribuzioni e violazioni dei contratti. «Gli straordinari vanno pagati in misura regolare»
Dal 2 luglio Marco Cassina: «Sconti più forti perché i magazzini sono rimasti leggeri e ci sono meno taglie. Inoltre noi compriamo in anticipo quindi i rincari delle materie prime in questo settore non sono ancora arrivati»
Marco Granelli , presidente nazionale di Confartigianato Imprese, è stato protagonista a Como di un evento formativo rivolto agli imprenditori
Architetto, designer, imprenditore: Giulio Cappellini è stato premiato con il Compasso d’Oro alla carriera all’Adi Museum di Milano
Risorse umane Manca il personale per la manifattura e il turismo; non aiuta l’attrattività della Svizzera. Briccola (Bric’s): «Integriamo gli stranieri con il lavoro». L’albergatore Rasella: «Sì a flussi regolati e corretti»
L’assemblea Confcooperative Insubria all’ex tintostamperia di Val Mulini a Como. Frangi: «Paradosso drammatico quello dell’occupazione. Giovani senza impiego e imprese senza dipendenti»
Auto Storico riferimento di Opel nelle province di Como e Varese: entro fine estate lo stop all’attività in tutte le cinque sedi. Conti in ordine ma dissenso rispetto alle scelte di Stellantis: «Una strategia senza futuro»
Assemblea Eletto il successore di Luigi Passera. Valentina De Santis ad Hangar racconta la fatica della ripartenza: «Accanto a me un giovane team tutto al femminile»
Intervista a Silvio Mascheroni , titolare della Mascheroni di Cabiate, l’azienda che ha creato i mobili per Zelensky e per il parlamento dell’Angola
Anche i missultin protagonisti, inclusi nella ricetta proposta al Food Court di Identità Golose da Gianni Tarabini de La Preséf della Fiorida a Mantello
Negli stand di Mandelli1953 di Senna Comasco, al debutto, della Maroni di Cabiate e della Tabu, la tintoria del legno d’alta gamma con sede a Cantù
Si è aperta stamane l’edizione dei 60 anni dell’evento, con il saluto della presidente Porro e la lettura del messaggio del presidente della Repubblica
L’architetto comasco protagonista oggi del Fuorisalone con un’innovativa parete imbottita, riflette sul tema del Salone del Mobile nel nostro inserto
Bonus casa Soprattutto gli artigiani sono in emergenza per i crediti che le banche non acquisiscono più. Diodato (Cna Lario e Brianza): «Chi è più esposto rischia di saltare»
Verso il Salone Tra le novità la collezione Barrique creata recuperando il materiale di San Patrignano. Carlo Colombo tra i designer coinvolti con Wine Table
Loading...