Como peggio di Lecco. Meno ore di lavoro e stipendi più bassi
L’indagine La nostra città lontana dal top di Milano è al posto numero 26 nella classifica delle retribuzioni. Valore medio di 23.500 euro, intorno ai 92 euro al giorno
L’indagine La nostra città lontana dal top di Milano è al posto numero 26 nella classifica delle retribuzioni. Valore medio di 23.500 euro, intorno ai 92 euro al giorno
Il modello Nell’azienda brianzola costante presenza di tirocinanti. «La formazione pratica è essenziale, così si alimenta il fattore passione»
Prima giornata Il presidente ucraino a Villa d’Este ha rilanciato la richiesta di aiuto ai Paesi occidentali. «La guerra in Russia, così Putin spinto a trattare»
Lo studio Stimato il valore della ricchezza prodotta dall’evento a beneficio del territorio. A Cernobbio un plus di 50mila turisti grazie alla visibilità mediatica a livello internazionale
L’operazione Il colosso tedesco Multivac ha di recente acquisito la ItalianPack di Como (100 dipendenti). Tomaso Petrini rimane Ceo con il 20% della società: «Colta un’opportunità e salvaguardati tutti i posti di lavoro»
L’indagine Valore superiore al dato nazionale e non distante da quello di città come Roma e Napoli. Bargolini (Fimaa): «L’offerta limitata alza i canoni»
Lo scenario A Uggiate Trevano un’agenzia specializzata sui mercati dell’Asia centrale. «Prospettive interessanti per le nostre Pmi dopo gli accordi sulle relazioni commerciali»
Turismo Nel Comasco si sono adeguate alla misura anti abusivismo il 7,5% delle strutture recettive, contro l’11% della Lombardia
Imprese Pietro Castelli, titolare della “Castelli & Baietti” di Albiolo «Resa minore, alto adattamento. E anche sulle tecniche c’è da fare molto»
Imprese Carlo Sangalli è il presidente nazionale di Confcommercio. Nell’arco di 10 anni riduzione del 20% delle attività: «Vince la multicanalità»
Finanza Ernesto Mauri, direttore di Bcc Brianza Laghi esamina le ricadute dell’attesa mossa di Bce: «Aiuto alle nostre aziende»
Giornata CdO Si è conclusa la missione a Rimini guidata dal presidente Marco Mazzone. «Essenziale migliorare le opportunità di accesso di giovani e donne al mercato del lavoro»
L’azienda La società ha lasciato la sede di Turate e si è trasferita a Gallarate. I dipendenti sono attualmente 82. Nessuna ricaduta dal fallimento della holding negli Usa: «Qui garantita la continuità e la sicurezza dei prodotti»
Redditi La misura universale dell’Inps, a Como, svela la crescita del bisogno per nuclei con figli. Cisl: strumento innovativo. Uil: ora più aiuti per la casa
I risultati premiano Rimadesio, azienda brianzola dell’arredo: strategia che riduce giacenze, costi ed errori. Il ceo Davide Malberti: «Si raccoglie il frutto del lavoro del ’21-’22. Punto di forza la rete mondiale di vendita»
Il caso I 142 lavoratori tranquillizzati dopo il “crac” del colosso cosmetico: «Qui non cambia nulla». I sindacati: «Incontro il 27 agosto»
Il report Nel mese di agosto attesi 2.420 contratti. In crescita la difficoltà di reperimento del personale e in parallelo la quota dei neoassunti stranieri
Risorse umane In provincia di Como mille aziende e una cronica difficoltà nel reperimento dei lavoratori. Galli: «Giovani con poco entusiasmo, è il primo ostacolo»
Capitale umano A Como 300mila euro di fondi europei per il reinserimento lavorativo. Due settori segnati dal mismatch: percorsi per formare camerieri, tintori ed ecodesigner
Aziende Segnali positivi per legno e manifatturiero. L’analisi di Tagliabue (Confindustria) alla vigilia delle chiusure estive
Loading...